2018: ecco cosa accadrà al fotovoltaico in Europa

Il 2018 sarà l’anno del fotovoltaico in Europa.

Questo è quanto emerge dall’analisi dell’agenzia di ricerca sulla trasformazione dell’industria dell’energia, GTM Research.

L’agenzia ha redatto uno studio chiamato “Global Solar Demand Monitor”, con l’obiettivo di monitorare e analizzare il mercato del fotovoltaico globale per creare delle previsioni a lungo termine.

Lo studio ha individuato due trend fondamentali:

1 - Il costante aumento dei pannelli installati in Europa

2 – La differenziazione della crescita nei vari paesi.

Le stime per il 2018

In Europa la crescita del fotovoltaico è stimata al +35%.

Questo significa che nel 2018 il mercato mondiale supererà per la prima volta i 100GW (equivalenti a 1.000.000 kW).

Secondo la ricerca di GTM Research nell’arco di quest’anno si installeranno impianti fotovoltaici per un totale di 104 GW, garantendo una crescita del +6% rispetto all’installato del 2017.

Il mercato europeo sta entrando in una fase di crescita sostenibile”, afferma Tom Heggarty, Senior Solar Analyst di GTM Research, “e non più guidata dalla logica delle tariffe incentivanti. L’Europa infatti si sta muovendo verso un mercato senza sussidi statali”.

fotovoltaico in europa 2018 ecotecno group

Mercati in movimento

Se fino allo scorso anno la Cina la faceva da padrone, nel 2018 le cose cambieranno sia nel mondo sia in Europa. Cina, USA e India (la top three dei produttori di energia solare) genereranno circa il 60% dell’energia fotovoltaica totale.

L’installato mondiale crescerà del +15%, mentre la crescita dei mercati emergenti sarà del +38%.

Più in generale, fino al 2022 la crescita prevista sarà di oltre 100 GW/anno, mentre si prevede che i 4 mercati più grandi (Cina, USA, Giappone, India) diminuiranno del 7% la propria quota di mercato lasciando spazio di crescita ad altri mercati in via di sviluppo, come Messico, Brasile ed Egitto.

Mondo

A livello globale, entro la fine del 2018 saranno 13 i paesi che riusciranno a superare la soglia di 1 GW di installato annuo.

Un’altra previsione è quella che vede 20 paesi raggiungere e superare i 500 MW di installato entro la fine dell’anno. Un dato molto interessante, considerando che nel 2017 erano solamente 16 i paesi ad averla superata.

Visita il nostro sito

Nel 2017 i paesi più “virtuosi” sono stati la Cina, il Giappone, gli USA, la Corea del Sud, la Germania, la Francia e l’Australia. Nel 2018 si aggiungeranno l’Egitto, i Paesi Bassi, la Spagna, il Messico e il Brasile, superando 1 GW di installato.

In particolare, l’Egitto potrebbe registrare (sempre secondo le stime di GTM Research) una crescita quintuplicata nell’arco di un anno (2017 – 2018), arrivando a 1,4 GW di impianti installati.

In America Latina, grazie alla crescita di Messico e Brasile, l’installato dovrebbe raddoppiare. Nel 2018 si prevede una produzione di 5,6 GW di fotovoltaico in America Latina (+61%) e 4,7 GW in Africa e Medio Oriente (+281%).

energia solare in europa 2018 ecotecno group

Europa

In Europa, Spagna e Paesi Bassi guideranno la crescita.

In Spagna il mercato del sole aumenterà dai 40 MW dello scorso anno ai 1,4 GW del 2018.

I Paesi Bassi invece supereranno per la prima volta la soglia del 1GW installato.

Che cosa ha provocato questa incessante crescita?

Oggi sono sempre più le persone e le aziende che scelgono di adottare un sistema fotovoltaico per la produzione di energia. Come indicano le ricerche, non si tratta solamente di un trend dei paesi più tecnologicamente avanzati, ma proprio di una crescita globale che investe molti altri paesi sparsi per il globo.

Lo scenario che ha permesso questa grande crescita deriva in parte dal calo dei costi delle infrastrutture e dei materiali, ma anche dai numerosi cambiamenti politici e commerciali avvenuti in molti paesi. Tra questi, nel nostro paese si segnalano i recenti bonus e incentivi atti a promuovere l’adozione del fotovoltaico e l’efficientamento energetico (ne avevamo parlato qui).

Visita il nostro sito

Hai mai pensato di passare al fotovoltaico?

il fotovoltaico in europa 2018 ecotecno group

I numerosi incentivi, i prezzi sempre più abbordabili e la tecnologia sempre più avanzata stanno rendendo sempre più facile l’adozione del fotovoltaico. Sia a privati, sia ad aziende.

Ci sono numerosi vantaggi nel scegliere il fotovoltaico, tra cui:

- indipendenza dai fornitori di energia

- detrazioni fiscali e agevolazioni

- riduzione o azzeramento delle bollette

- minima manutenzione

- prodotto 100% green e sostenibile

Vorresti saperne di più sul fotovoltaico e capire se puoi installarlo anche a casa tua? Ti basta chiamare il numero verde 800 500 540 o scriverci direttamente nel form che trovi qui sotto.

Scopri ora i nostri prodotti.

n_verde

stefania giannuzzi ecotecno

Stefania Giannuzzi

Marketing

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram