Come affrontare la manutenzione dell’impianto fotovoltaico
Hai deciso di tutelare l’ambiente e risparmiare sul costo delle bollette utilizzando le energie rinnovabili, ma la manutenzione dell’impianto fotovoltaico ti spaventa? Niente panico: questo ottimo strumento necessita di controlli, ma basta seguire dei semplici consigli per evitare problematiche che potrebbero interferire col suo corretto funzionamento.
La manutenzione dell’impianto fotovoltaico in 3 step
Mantenere “in salute” l’impianto comporta dei costi minimi (non essendoci parti meccaniche in movimento) e quindi non incide sulla redditività dell’investimento. Una scrupolosa manutenzione dell’impianto fotovoltaico prevede, infatti, le seguenti operazioni:
- Controllo visivo dei moduli: verificare che i tuoi pannelli solari non abbiano subito danni è importante, quindi il primo consiglio è quello di controllare periodicamente il loro stato. Può capitare infatti di trovarli coperti da foglie, strati cospicui di polvere o deiezioni di uccelli, tutta sporcizia che può offuscare le celle solari, impedendo ai pannelli di raggiungere la loro massima efficienza produttiva.
- Pulizia dei pannelli fotovoltaici: se dal controllo periodico i pannelli solari risultano sporchi è, ovviamente necessaria una pulizia, che però deve essere comunque effettuata una volta l’anno. Questa pratica di manutenzione dell’impianto fotovoltaico garantisce il corretto irraggiamento e favorisce il lavoro delle cellule, che devono assorbire appieno le radiazioni solari. Il periodo migliore per effettuare la pulizia? Tra marzo e aprile, per preparare l’impianto all’arrivo dell’estate, e può essere effettuata con un panno una spugna morbida con dell’acqua; per le incrostazioni puoi usare anche un detergente antistatico non aggressivo (che elimina fuliggine, smog, calcare e altri residui).
- Controllo efficienza e guasti: per assicurarti tutti i vantaggi dell’impianto fotovoltaico il servizio di manutenzione deve essere effettuato da tecnici specializzati. L’intervento prevede la verifica funzionale, che comprende il controllo dell’inverter, della connessione dei cavi, degli interruttori e di tutta la parte elettrica dell’impianto fotovoltaico. Inoltre, è importante accertarsi che sia prodotta la giusta quantità di energia prevista, stendendo un rapporto di produzione, nel quale i tecnici raccolgono i dati di emissione e autoconsumo.
Affidati al team di professionisti di Ecotecno Group, che grazie alla loro competenze si occupano del montaggio, ma anche di tutti gli aspetti che riguardano la manutenzione dell’impianto fotovoltaico attraverso il servizio di Assistenza Clienti, attivo dal lunedì al venerdì attraverso il numero verde 800 500 540 o l’email assistenza@ecotecnogroup.it.