3 motivi per scegliere l'energia solare fotovoltaica

Non solo pulita e gratis: ecco perché l’energia solare fotovoltaica è il futuro

La situazione dell’inquinamento ambientale impone un netto cambiamento per quel che riguarda la produzione di energia, non solo per le aziende, ma anche per i privati cittadini, che nel loro “piccolo” possono fare molto.

Anche tu stai pensando di scegliere le energie rinnovabili, ma ancora tentenni?

Allora ci pensiamo noi a schiarirti le idee: andiamo a scoprirne di più sull’energia solare fotovoltaica e passiamo in rassegna tutti i motivi, più e meno ovvi, per sceglierla.

Cos’è l’energia solare fotovoltaica?

Tutti ne parlano come l’energia del futuro: pulita, autonoma ed efficiente.

L’energia solare fotovoltaica, infatti, è quella che sfrutta i vantaggi della fonte primaria per l’intero pianeta: il sole.

Gli impianti fotovoltaici, costituiti da pannelli solari che assorbono la luce del sole, la trasformano poi in energia elettrica.

La conversione da luce a energia elettrica avviene nella cella fotovoltaica, costituita generalmente da silicio, semiconduttore fondamentale del generatore di energia.

In questo modo, è possibile produrre energia rinnovabile presso la propria abitazione, avvalendosi di pannelli solari posizionati sul tetto che ricavano energia e garantiscono efficienza energetica.

Energia solare fotovoltaica: vantaggi e svantaggi

Possiamo subito affermare che questa scelta non comporta degli svantaggi.

Infatti, il fotovoltaico è in grande espansione nel nostro Paese e, la produzione di energia solare fotovoltaica, è quella che ha registrato la crescita maggiore nel mondo: in questo momento storico, nel quale diventa vitale il passaggio dal carbon fossile alle rinnovabili, installare un impianto fotovoltaico è la scelta giusta sotto molti aspetti.

I vantaggi dell’energia fotovoltaica infatti sono:

  • Sostenibilità. Non implica l’emissione di CO2 e la sua fonte primaria, l’energia solare, è illimitata.
  • Risparmio energetico ed economico. Questo sistema abbatte il consumo di energia a pagamento e quindi riduce drasticamente i costi dell’energia elettrica sulla bolletta, fino al 70%.
  • Indipendenza energetica. Tranne che in casi d’emergenza, gli impianti fotovoltaici autonomi permettono di produrre in casa l’energia per l’illuminazione e il funzionamento di tutti gli elettrodomestici.

energia solare fotovoltaica

3 motivi (meno ovvi) per scegliere l’energia solare fotovoltaica

Abbiamo visto quali sono i vantaggi più evidenti che è possibile ottenere scegliendo un impianto fotovoltaico per la propria abitazione.

Ora però vogliamo farti riflettere anche su motivi meno noti, ma non per questo meno importanti, che ti convinceranno al grande passo dell’installazione del fotovoltaico:

1. Riduzione degli sprechi

Produrre l’energia direttamente a casa tua annulla i costi di trasporto ma anche le eventuali dispersioni: quando si usano fonti di energia tradizionale si dà per scontato che l’energia stessa debba compiere un lungo viaggio per arrivare nelle nostre case. In questo viaggio ci sono delle inevitabili perdite, che comportano sprechi per l’utente e per il pianeta. L’energia solare fotovoltaica annulla questo problema.

2. Aumento del valore dell’immobile

Una casa dotata di impianto fotovoltaico ha un valore di mercato molto più alto rispetto ad un immobile che dipende a livello energetico dalla rete di distribuzione nazionale: l’investimento iniziale non viene quindi solo ripagato in termini di consumi, ma anche di valore assoluto della casa.

3. L’energia in esubero può essere venduta

L’impianto fotovoltaico permette di ottenere anche un altro beneficio in termini economici: l’energia prodotta “in eccesso”, che non viene utilizzata per il fabbisogno domestico, può essere venduta alla rete elettrica nazionale. È possibile scegliere di ottenere un contributo, che è utile per l’ammortizzamento iniziale della spesa, oppure di effettuare uno scambio: l’energia in eccesso viene ceduta al distributore, che la renderà nel momento in cui si ha una produzione minore. Si tratta di una sorta di credito energetico che può essere utilizzabile ad esempio nelle ore notturne.

energia solare fotovoltaico

L’energia solare fotovoltaica, inoltre, assicura una produzione di energia costante, pulita e sicura, con pochissimi costi di manutenzione e una stabilità energetica di circa 30 anni: nel frattempo, la ricerca e la sperimentazione vanno avanti ed esistono già tipi di pannelli solari in grado di utilizzare la banda ad infrarossi emessa dal sole sulla Terra per produrre energia, facendo quindi, in poche parole, a meno del sole.

A chi rivolgersi per installare l’impianto?

I motivi per scegliere l’energia solare fotovoltaica sono quindi tanti ma soprattutto validi. Inizia a sfruttarli fin da subito: contatta gli esperti di Ecotecno Group per avere maggiori informazioni sull’installazione e anche su tutte le detrazioni di cui puoi approfittare per migliorare l’efficientamento energetico della tua abitazione.

 

Visita il nostro sito

francesca chiappetti

Francesca Chiappetti

Ufficio amministrativo

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram