6 curiosità sul fotovoltaico

Sarà perché l’energia solare è disponibile ovunque nel nostro Pianeta. O forse perché è una risorsa (quasi) infinita.

Non è possibile individuare un’unica ragione, ma è sicuro che quando si parla di energie rinnovabili una delle prime fonti a cui pensiamo è proprio il sole.

Quello che ovviamente saprai è che il fotovoltaico è una fonte di energia pulita che ti permette di risparmiare notevolmente sulla bolletta.

Ma sei sicuro che sia tutto qui?

Se stai pensando di installare un nuovo impianto a casa tua e vuoi saperne di più, leggi la lista che abbiamo preparato per te.

1 – C’è differenza tra un impianto solare termico e un impianto fotovoltaico?

La risposta è .

Entrambi funzionano con l’energia del sole. Ciò che cambia è il risultato finale: il solare termico utilizza solo gli infrarossi per riscaldare l’acqua, poi utilizzata per il riscaldamento e per i sanitari. L’impianto fotovoltaico invece trasforma la radiazione solare in energia elettrica.

2 –  L’impianto funziona anche se piove? E la grandine può rovinarlo?

I raggi del sole raggiungono l’impianto qualsiasi sia il tempo atmosferico. Quindi i pannelli solari sono in grado di produrre energia anche se il cielo coperto, se c’è nebbia o pioggia. Varierà ovviamente la quantità di energia prodotta, che risulta maggiore nei giorni di bel tempo.

Per quanto riguarda la grandine, prima di essere messi in commercio i pannelli fotovoltaici devono superare un test di resistenza alla grandine di grosse dimensioni. Se comunque non ti senti tranquillo, potrai assicurare i tuoi pannelli per essere coperto in caso di danni.

curiosità sul fotovoltaico ecotecno

3 – Quanta energia elettrica produce un impianto fotovoltaico?

Per rispondere a questa domanda bisogna tenere in considerazione numerosi fattori, come la potenza dell’impianto, la latitudine, l’orientamento dei pannelli.

Ti proponiamo dei dati a seconda della zona d’Italia in cui sono installati, in riferimento a un impianto con una potenza di 3kW:

Nord: la produzione è di circa 3.000 kWh all’anno

Centro: l’impianto produrrà circa 3.500 kWh all’anno

Sud: la produzione è di circa 4.000 kWh all’anno

Considera che una famiglia di 4 persone consuma in media tra i 2700 e i 5200 kilowattora/anno a seconda della quantità di elettrodomestici utilizzati.

Visita il nostro sito

4 – Che potenza deve avere il mio impianto?

Questo dato è soggettivo e dipende dall’effettivo consumo di energia o, per dirla in altre parole, dalle tue abitudini energetiche. Perciò per scegliere la potenza del tuo impianto dovrai controllare le vecchie fatture dell’energia elettrica.

6 curiosità fotovoltaico ecotecno group

5 – Verso dove oriento i miei pannelli solari per sfruttarli al massimo?

La produzione ideale di energia pulita si ottiene orientando l’impianto di 30 gradi verso Sud. In ogni caso, la produzione sarà ottimale anche se i pannelli sono rivolti a Sud di 20° o 40°.

L’unica condizione è che il tetto non sia orientato a Nord, perché in questo caso installare l’impianto avrebbe scarsi risultati.

6 – Se utilizzo un impianto fotovoltaico, di quanto riduco l’emissione di CO2?

Pare che per ogni kWh di energia fossile consumata, l’emissione di CO2 sia pari a 0,443 kg. Considerando le medie citate in questo articolo, un impianto può diminuire le emissioni da un minimo di 1.329 a 1.772 kg di CO2 ogni anno a seconda della zona d’Italia in cui ti trovi.

Se vuoi più informazioni sulla composizione dei pannelli solari, abbiamo parlato di come sono fatti in questo articolo.

Oltre ad essere una scelta conveniente per il tuo portafogli, utilizzare un impianto fotovoltaico è anche una decisione etica. Questo provvedimento potrà ridurre i danni che abbiamo inflitto al nostro ambiente, garantendo una migliore qualità della vita alle generazioni future.

curiosità fotovoltaico ecotecno

Noi di ECOTECNO GROUP abbiamo una priorità: garantirti un risparmio certo, salvaguardando il nostro Pianeta.

Per questo ti offriamo impianti fotovoltaici di eccellente qualità, con una garanzia valida per tutto il loro ciclo di vita.

Contattaci ora per saperne di più.

n_verde

 

stefania giannuzzi ecotecno

Stefania Giannuzzi

Marketing

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram