Automobili elettriche e fotovoltaico: un futuro sempre più presente

Perché automobili elettriche e fotovoltaico sono una coppia vincente?

Carbone e petrolio potrebbero essere solo un ricordo fra trent’anni? Probabilmente sì secondo le stime attuali, e sarebbe bellissimo, perché vantaggioso per la salute dell’uomo, dell’ambiente, ma anche per il portafoglio.

Ma come potrebbe avverarsi questo piccolo miracolo? Il petrolio e i suoi derivati sono una fonte di energia, che vengono utilizzati per alimentare la maggior parte dei veicoli sulla terra: quindi, una diffusione di automobili elettriche ridurrebbe drasticamente il suo consumo. Ma perché sono dei veri e propri “gioielli green”?

Come funzionano le automobili elettriche?

L’auto elettrica viene spinta da un motore elettrico che utilizza l’energia accumulata dalla batteria agli ioni di litio, trasformandola nell’energia meccanica che serve per farla muovere. Questa energia elettrica accumulata nella batteria, viene trasferita al motore elettrico attraverso l’inverter.

Come si ricaricano?

Non molto diversamente da come si ricarica uno smartphone o un qualsiasi dispositivo dotato di batteria. La differenza sta, ovviamente, nelle sue dimensioni e quindi dall’energia necessaria per la ricarica completa.

Anche se tutte le automobili elettriche possono essere ricaricate anche a casa, infatti, il metodo più veloce è farlo utilizzando le colonnine di ricarica nelle varie città, molte delle quali sono “fast charge”, ovvero a ricarica veloce.

Un’ottima soluzione poi, è rappresentata dall’impianto fotovoltaico, e andiamo a vedere perché.

Automobili elettriche e fotovoltaico, la scelta green del futuro!

La combinazione tra ricarica per l’auto elettrica e energia fotovoltaica è il futuro: l’impianto fotovoltaico, infatti, può fornire l’energia elettrica necessaria alle colonnine di ricarica pubbliche, oppure produrre l’energia in casa, per ricaricare direttamente la propria auto elettrica nel garage!

L’energia rinnovabile, in attivo ormai da diversi anni, ha infatti scommesso soprattutto sulle automobili elettriche, che sfruttano i pannelli fotovoltaici per alimentarsi: basti pensare che, la potenza annua di un impianto fotovoltaico di 3.000 chilowattora, può fornire energia elettrica sufficiente per far percorrere a un'auto elettrica circa 14.000 chilometri a emissioni zero.

Per mettere in moto l’auto elettrica è necessaria la presenza di un sistema di accumulo collegato all’impianto fotovoltaico, che può essere quello di casa o dell’azienda.

Ricaricare un’auto elettrica sfruttando l’energia solare ti aiuta a raggiungere l’autoconsumo e anche il rendimento economico del tuo fotovoltaico aumenterebbe considerevolmente.

 

auto elettrica pannelli fotovoltaici

L’Italia crede nell’automobile ecosostenibile?

Il Belpaese sta pian piano prendendo esempio dal resto d’Europa, ma le vetture elettriche in circolazione al momento sono appena seimila: gli italiani il fotovoltaico lo preferiscono sui tetti e sempre più persone scelgono il risparmio energetico in casa e l’ecosostenibilità.

Per un’ampia diffusione di automobili elettriche, molto probabilmente, dobbiamo attendere ancora un po’ di tempo.

E tu hai già un impianto fotovoltaico? Se la risposta è no, non esitare e contattaci, ti aiuteremo a pensare più green, consigliandoti quello più adatto alle tue esigenze.

ing. antonio laviano

 

Ing. Antonio Laviano

Ufficio tecnico

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram