Bike sharing e fotovoltaico: arriva la rivoluzione green per la mobilità

Fotovoltaico e bike sharing: cosa accomuna due concetti apparentemente così distanti tra loro? Partiamo dal primo, una fonte di energia rinnovabile, totalmente green e in continua innovazione che sta trovando sempre più applicazioni. Il bike sharing invece sta diventando una scelta sempre più obbligata in tutte quelle città italiane dove i livelli di inquinamento sono elevati e gli spostamenti in macchina sono più complessi (basti pensare ai centri storici di numerose città italiane, come Napoli, Torino, Milano e Bari per citarne alcune).

Forse non lo sapevi ma l’Italia è il primo paese d’Europa per diffusione del bike sharing: attualmente sono 13.770 le bici condivise nello stivale e oltre 200 i comuni che sfruttano le due ruote per gli spostamenti pubblici.

Un passo avanti nel futuro della mobilità sostenibile l’ha fatto Milano, che da quest’anno ha inaugurato il primo centro interamente dedicato alla ricarica delle bici elettriche, il nuovo Charging Centre di Bike-Mi. E fin qui non c’è nulla che stupisce, se non fosse per il fatto che l’intero centro (nato da una collaborazione tra Comune di Milano, Clear Channel e Atm) è completamente alimentato da 280 pannelli solari installati sul tetto dell’edificio per un’area totale di 420 mq, che consentiranno di ricaricare in maniera totalmente ecologica le batterie esauste delle bici Bike-Mi.

bike sharing milano fotovoltaico

Sempre più sostenibile ed efficiente il bike sharing milanese. Questo centro di ricarica a pannelli fotovoltaici rappresenta un’innovazione di cui siamo fieri. Un investimento che i milanesi meritano dopo che in un anno hanno percorso con le bici gialle o rosse del BikeMi più di 203 volte la circonferenza della Terra con un risparmio di oltre 1 milione e 600 mila chili di CO2” afferma Marco Granelli, assessore alla mobilità di Milano.

L’impianto fotovoltaico del Charging Center è costituito da 3 generatori, ciascuno dei quali provvisto di circa 90 pannelli di celle in silicio policristallino da 75 kWp (kilowatt per picco) e una potenza nominale per modulo di 260 Wp (Watt per picco, ovvero la potenza massima erogata da un modulo in condizioni ottimali).

ecotecnogroup-fotovoltaico-pannelli-solari

Un impianto fotovoltaico può far muovere un’intera città, e l’esempio di Milano è solo uno dei tanti in Europa. L’efficientamento energetico è un tema estremamente variegato e complesso: è per questo che Ecotecno Group da oltre 25 anni mette a disposizione tutto il proprio know-how a privati e aziende. Se sei in cerca di un impianto fotovoltaico ma non sai da dove iniziare, puoi dare uno sguardo agli oltre 3.000 progetti che abbiamo già realizzato per trovare la soluzione perfetta per te!

 

stefania giannuzzi ecotecno Stefania Giannuzzi

 Marketing

 

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram