Caldo estivo e risparmio energetico: ecco quanto consuma un climatizzatore

Aria fresca in estate e calda in inverno! Ma quanto consuma un climatizzatore e come risparmiare?

Ogni anno sempre la stessa storia: TG e meteo prevedono un’estate afosa e torrida, se non la più calda da qualche anno lontano nella storia! Quanto sia vero è impossibile dirlo, ma non possiamo invece negare che le temperature sono sempre più alte fino ad autunno inoltrato, e così inizia la classica caccia al climatizzatore.

Anche tu quest’anno sei deciso a non soffrire il caldo in casa, ma ti preoccupa l’aumento dei costi in bolletta? Andiamo a scoprire quanto consuma un climatizzatore e come risparmiare, senza rinunciare alla frescura.

Quanto costa un climatizzatore in bolletta?

Ovviamente non è facile rispondere alla domanda generica “quanto consuma un climatizzatore”, però ci sono diversi fattori che incidono e, quindi, da tenere in considerazione come:

  • Tipologia
  • Potenza
  • Classe energetica
  • Ore di accensione
  • Modalità alimentazione

Possiamo affermare che, un climatizzatore di classe energetica alta con capacità di raffreddamento di 9.000 Btu, ha un consumo energetico stimato di 1.000 W, il che significa che se lo tieni acceso 6 ore al giorno (considerando un costo al kWh di 0,2 € in bolletta) costa 1,20 € a giornata, che per 90 giorni (i tre mesi d'estate), fa 108 €.

Ovviamente la spesa sale se il climatizzatore è in funzione per più di 12 ore, arrivando circa a 3 € al giorno. Per farsi un’idea generale possiamo consultare una ricerca dell’ADOC (Associazione Nazionale per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori): ha stimato che l’estate costa in media agli italiani 160 euro in bolletta per l’intera stagione estiva.

5 consigli per fare un buon uso del climatizzatore

Oltre agli essenziali elementi strutturali, come la classe energetica, è importante utilizzare in modo adeguato il climatizzatore per non sprecare energia. Ecco i nostri consigli per una resa ottimale:

  1. Va collocato nella parte alta della parete della stanza. L’aria fredda tende a scendere, mescolandosi più facilmente con quella calda che invece tende a salire. Attenzione, ovviamente, a non mettere tende davanti allo split, per evitare di ostacolare la diffusione dell’aria fresca
  2. Impostarlo a due o tre gradi in meno rispetto alla temperatura esterna.
  3. Mantenerlo alla temperatura costante, senza spegnere e accendere continuamente.
  4. Porre attenzione alla pulizia e alla corretta manutenzione dell’impianto, soprattutto dei filtri e delle ventole.
  5. Alimentarlo utilizzando le energie rinnovabili.

Come risparmiare sul consumo del climatizzatore in modo green

Tutti si pongono la domanda “quanto consuma con climatizzatore” prima di acquistarlo, perché il costo dell’energia elettrica è cresciuto considerevolmente negli ultimi anni e pesa sul bilancio familiare.

Fortunatamente però, oggi è possibile avvalersi delle energie rinnovabili che, oltre a determinare un risparmio, contribuiscono a salvaguardare l’ambiente.

Per utilizzare il climatizzatore in modo sostenibile, puoi scegliere di installare un impianto fotovoltaico: questo è costituito da moduli fotovoltaici che, attraverso l’energia solare, producono energia elettrica che va ad alimentare gli elettrodomestici, come il climatizzatore che, tra l’altro, è utile anche in inverno.

Il climatizzatore rientra nell’Ecobonus 110%?

Sì, puoi acquistare il climatizzatore con l’Ecobonus 110%, in quanto questo tipo di impianto rientra tra quelli agevolati, essendo considerato a favore della “riqualificazione energetica”, a patto che l’impianto:

  • Non serva solo a rinfrescare, ma anche a riscaldare gli ambienti, quindi, deve trattarsi di un impianto di ultima generazione, destinato al risparmio e all’efficientamento energetico.
  • Permetta di raggiungere la classe energetica più alta possibile, qualora non fosse possibile il miglioramento di almeno due classi. Questo requisito deve essere certificato tramite l’Attestato di Prestazione Energetica.

Inoltre, è necessario rispettare i limiti di spesa previsti da Decreto e i requisiti tecnici.

L’installazione dei climatizzatori rientra poi tra i lavori “trainanti”, quindi in concomitanza puoi decidere di installare un impianto fotovoltaico, facendo rientrare la spesa nell’aliquota del 110%, ottenendo il tutto a costo zero in pratica.

Vuoi saperne di più? Contattaci e gli esperti di Ecotecno Group sapranno consigliarti le migliori soluzioni per il tuo impianto fotovoltaico.

 

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram