Circolazione naturale o circolazione forzata: l’impianto solare che fa per te

Impianto solare termico a circolazione naturale o forzata? Ecco come scegliere il più adatto

Il sole è il motore della vita sulla terra: non solo con la sua luce e il suo calore salvaguarda la nostra esistenza, ma i suoi raggi ci permettono anche di risparmiare generando energia pulita. In che modo è possibile?

Grazie all’impianto solare termico a circolazione naturale: vediamo cos’è, come funziona e le differenze con il solare termico a circolazione forzata

Cos’è l’impianto solare termico?

L’impianto solare termico è un sistema in grado di trasformare direttamente l’energia solare in energia termica. Questo dispositivo, infatti, sfrutta l’energia trasmessa dall’irraggiamento solare per produrre energia termica, che può essere utilizzata per diversi scopi: il riscaldamento, la climatizzazione e per scaldare l’acqua. 

Visivamente, i collettori piani più diffusi sono composti da una lastra di vetro trasparente, contenente un circuito di tubi in cui è accumulato il fluido termo-convettore da scaldare.

Ma un sistema solare termico può sostituire una tradizionale caldaia? Sì, abbattendo i costi e contemporaneamente l’utilizzo di combustibili fossili, come il petrolio.

impianto solare termico ecotecno group

Tipologie di impianti solari termici

Gli impianti solari termici si dividono in due tipologie: solare termico a circolazione naturale e solare termico a circolazione forzata. 

1. Impianto solare termico a circolazione naturale

Questa tipologia è quella più installata sui tetti delle nostre case ed è molto utile se la richiesta di calore è bassa: gli impianti a circolazione naturale sono scelti da chi intende produrre calore esclusivamente per scaldare l’acqua sanitaria. Come dice il nome stesso, in questo caso la circolazione del liquido termo-convettore avviene in modo naturale: infatti, non è necessaria l’energia elettrica, perché il liquido, una volta scaldato, passa direttamente dal collettore al serbatoio (collocato sopra al pannello solare).

2. Impianto solare termico a circolazione forzata

Nel solare termico a circolazione forzata il boiler nel quale si accumula l’acqua calda si trova lontano dai pannelli termici. Diversamente da quello a circolazione naturale, l’impianto usa delle pompe elettriche per far circolare il liquido termo-convettore.

I pannelli a circolazione forzata possono essere installati in un punto qualsiasi dell’abitazione esposto al sole: proprio per questo è la prima scelta per chi non può collocare il serbatoio di accumulo vicino ai collettori.

 

circolazione naturale

3 vantaggi dell’impianto solare termico a circolazione naturale

vantaggi del kit solare termico a circolazione naturale sono principalmente 3:

  • È poco ingombrante
  • Richiede una manutenzione estremamente limitata
  • Non usa energia elettrica (è quindi più economico di quello a circolazione forzata). 

3 vantaggi dell’impianto a circolazione forzata 

I sistemi a circolazione forzata sono utilizzati anche per il riscaldamento domestico: ciò significa che soddisfano un fabbisogno termico più elevato.

vantaggi del kit solare termico a circolazione forzata sono:

  • È più prestante e veloce
  • Soddisfa le richieste di calore più consistenti
  • È facilmente adattabile (funziona al massimo, qualsiasi siano le condizioni climatiche e il sistema di riscaldamento a cui è integrato)

Quale impianto scegliere?

I pannelli solari termici in generale sono una soluzione economica ed ecologica per le abitazioni e le aziende: installarli ti consentirà di tagliare i costi in bolletta fino al 70%!

  • Gli impianti solari a circolazione forzati sono più prestanti e consigliati soprattutto a chi vive, per esempio, nelle zone di montagna, dove il clima è più rigido. I costi di questi dispositivi sono maggiori, ma maggiore è anche il risparmio, soprattutto sul costo per il riscaldamento degli ambienti. 
  • I pannelli solari a circolazione naturale, invece, soddisfano un fabbisogno di calore più ridotto, e sono indicati a chi li utilizza principalmente per riscaldare l’acqua sanitaria.

Qualsiasi siano le tue esigenze contatta gli di Ecotecno Group che sapranno consigliati la migliore soluzione per le tue esigenze e fornirti anche informazioni e chiarimenti per approfittare dell’Ecobonus 110%, inserito nel Decreto Rilancio, che ha aumentato la percentuale di detrazione per i lavori agevolati di riqualificazione energetica. 

I nostri prodotti, composti esclusivamente da materiali di prima qualità, sono garantiti per tutta la loro vita grazie al Contratto Solare®.

n_verde

 

stefania giannuzzi ecotecno

Stefania Giannuzzi

Marketing

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram