Colonnine elettriche per auto: come funzionano?

Stop carburante, spazio alle colonnine elettriche! Ecco come funzionano per ricaricare le auto

Stai pensando di sostituire la tua “classica” e inquinante automobile con un modello elettrico? Si tratta di una scelta consapevole, perché estremamente vantaggiosa per la salute dell’ambiente e dell’uomo.

Ovviamente, è normale porsi delle domande e avere dei dubbi, soprattutto per quel che riguarda gli aspetti pratici ed economici. Ad esempio, le colonnine elettriche, come funzionano?

Andiamo a scoprirne di più su come ricaricare le auto elettriche.

Cosa sono e come si ricaricano le auto elettriche

L'auto elettrica, a differenza delle auto tradizionali, è un veicolo con un motore elettrico alimentato a elettricità, quindi non utilizza carburanti come benzina o gasolio.

L'elettricità è fornita da un pacco di batterie al litio ricaricabili, che permettono di accumulare l’energia e trasformarla nell’energia meccanica che serve per farla muovere. Questa energia elettrica accumulata nella batteria viene trasferita al motore elettrico attraverso l’inverter.

Ovviamente, le auto elettriche hanno un’autonomia di percorrenza limitata, quindi devono essere ricaricate con una certa frequenza.

La batteria al litio può essere ricaricata di elettricità presso le colonnine di ricarica rapida, situate in luoghi pubblici o nei parcheggi aziendali, oppure, nei wallbox del garage o alla presa di corrente 220 Volt di casa, tramite un kit di ricarica domestica.

Colonnine elettriche: come funzionano nello specifico?

Le colonnine per la ricarica elettrica non sono altro che dei distributori di energia, attraverso i quali è possibile ricaricare l’auto con un propulsore elettrico. Esistono varie forme di colonnine: a palo, a parete o portatili, ma si sta lavorando anche per rendere possibile la ricarica su piattaforme wireless.

Le colonnine possono essere:

  • Private. Sono quelle stazioni di ricarica allacciate alla rete locale. Basta aver fatto eseguire da un tecnico la connessione alla rete elettrica e possono essere installate nelle abitazioni, oppure nei posteggi di centri commerciali, nei negozi, nei ristoranti, negli hotel, nelle spa e nei parcheggi aziendali.
  • Pubbliche. Sono installate da fornitori di energia e gestori di rete, posizionate nelle strade pubbliche, nei parcheggi pubblici o presso gli aeroporti o le stazioni ferroviarie.

Le 4 modalità di ricarica

Sono consentite quattro modalità per la ricarica in base alla normativa sulle colonnine ricarica auto elettriche:

  1. Ricarica lenta(6-8 h) a 16 Ampere, (corrente alternata) solo in ambiente domestico privato. Si può utilizzare una semplice presa domestica o una presa industriale fino a 32 A;
  2. Ricarica lenta(6-8 h) a 16 A, (corrente alternata) sia in ambiente domestico che pubblico. Sul cavo di alimentazione del veicolo c’è il dispositivo Control Box (Sistema di sicurezza PWM) per la sicurezza delle operazioni durante la ricarica. Le prese utilizzabili sono quelle domestiche o industriali fino a 32 A;
  3. Ricarica lenta(6-8 h) a 16 A o mediamente rapida (30 min – 1 h) a 63 A, 400V (Modalità con sistema di sicurezza PWM), si può effettuare in ambiente domestico ma anche pubblico.
  4. Ricarica ultra rapida(5-10 min) a corrente continua fino a 200 A, 400 V, esclusivamente in ambiente pubblico. Le automobili elettriche si ricaricano in pochi minuti e il caricabatterie è esterno al veicolo.

Auto elettriche e fotovoltaico: una scelta green!

Un’ottima soluzione per risparmiare sulla fornitura di energia elettrica che occorre per ricaricare le auto elettriche è rappresentata dalle energie rinnovabili.

In particolare, il connubio tra automobili elettriche e fotovoltaico rappresenta il futuro sia per le colonnine elettriche pubbliche che private.

L’energia rinnovabile, in attivo ormai da diversi anni, ha, infatti, scommesso sulle automobili elettriche che sfruttano i pannelli fotovoltaici per alimentarsi: basti pensare che, la potenza annua di un impianto fotovoltaico di 3.000 chilowattora, può fornire energia elettrica sufficiente per far percorrere a un’auto elettrica circa 14.000 chilometri a emissioni zero.

Installare un impianto fotovoltaico, quindi, permette di raggiungere in parte l’autonomia energetica e di adottare una delle migliori iniziative green in azienda.

Se vuoi saperne di più, contatta gli esperti di Ecotecno Group, che sapranno consigliarti le migliori soluzioni sulla base delle tue esigenze.

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram