Com’è fatto un pannello fotovoltaico?

Oggi lo stato dell’arte dei sistemi fotovoltaici è rappresentato dai moduli e le celle SunPower.

Le tecnologie implementate dai moduli SunPower hanno conquistato diversi record mondiali e sono capaci di produrre più energia rispetto all’ingombro di un pannello fotovoltaico tradizionale.

È per questo che ECOTECNO GROUP è diventato Premier Partner SunPower, per offrire i migliori sistemi fotovoltaici sulla piazza.

Com’è fatto un pannello fotovoltaico innovativo?

Ciò che distingue un normale pannello fotovoltaico da uno costruito a regola d’arte sono i materiali e l’assemblaggio. I pannelli e le celle SunPower sfruttano materiali tecnologicamente avanzati e tecniche di assemblaggio che costituiscono il non plus ultra nel mercato. Quali sono gli elementi che compongono un pannello?

Cornice

È la parte strutturale del pannello, quella che rende resistente e robusto il pannello.

I moderni pannelli fotovoltaici sono costituti da un design in alluminio. Questi laminati fotovoltaici sono fissati alla struttura con gli stessi collanti usati nell’industria aerospaziale. In questo modo è possibile assicurare un’elevata resistenza, fino a sopportare venti con forza pari ad un ciclone.

Vetro

La parte esterna più esposta dell’intero sistema fotovoltaico. Nella produzione dei pannelli, è fondamentale selezionare con cura i fornitori dei vetri per avere dei prodotti robusti fin dall’inizio. Un ottimo vetro è uniforme, antiriflesso e robusto, in grado di massimizzare la produzione di energia elettrica anche nelle giornate più nuvolose.

Incapsulante

Le celle devono essere incapsulate nella struttura del pannello fotovoltaico da un materiale con una conduttività termica stabile e filtro UV. I moderni materiali incapsulanti (standard nei pannelli SunPower) sono ingegnerizzati e hanno una straordinaria resistenza all’umidità e agli stress elettrici. Un ottimo pannello deve essere in grado di operare anche nelle condizioni più estreme. Per questo l’affidabilità del materiale incapsulante è fondamentale sia per la gestione dell’energia prodotta sia per la solidità della struttura.

Interconnessioni

Le celle di un pannello fotovoltaico devono essere collegate le une alle altre. Le celle SunPower, con un particolare substrato brevettato, hanno delle interconnessioni a tripla ridondanza e sfruttano il sistema di riduzione dello sforzo. In questo modo, l’espansione e la contrazione dei materiali dovuta agli sbalzi termici non sono più un problema.

fotovoltaico ecotecno

Celle fotovoltaiche: un concentrato di tecnologia

Come sono fatte le celle fotovoltaiche?

Quali sono i materiali che le compongono e che permettono di creare energia?

Le celle fotovoltaiche di ultima generazione sono composte da 3 strati: rame, stagno e silicio.

Base di rame

È la parte inferiore della cella. Il rame è uno degli elementi più conduttivi e malleabili che esistano in natura. Grazie alle sue proprietà, anche in caso di rottura è capace di condurre elettricità.

Barriera di stagno

Il rame dello strato inferiore è rivestito di stagno anticorrosione. Lo stagno è in grado di resistere per decenni ed è praticamente immune dalla corrosione.

Silicio

La parte più esterna della cella, quella che viene a contatto con il vetro del pannello. I pannelli di ultima generazione utilizzano il silicio purificato monocristallino di tipo N. Questa tipologia di silicio è a prova di degradazione indotta dalla luce (LID) e ha una percentuale minima di impurità. Queste caratteristiche permettono alla cella di convertire la massima quantità di energia.

ECOTECNO GROUP è Premier Partner SunPower, azienda leader per la produzione dei sistemi fotovoltaici.

Lo sapevi che con SunPower hai diritto a una garanzia di 25 anni?

Si tratta dell’unico fornitore al mondo a dare una garanzia di questo genere.

Scopri di più sui moduli SunPower e sui vantaggi a cui hai diritto QUI.

stefania giannuzzi ecotecno

 

Stefania Giannuzzi

 Marketing

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram