Come inquinare di meno ai tempi del Covid-19

Con o senza coronavirus: ecco come inquinare meno in casa o in azienda

La fase di lockdown si è rivelata un vero e proprio toccasana per la nostra atmosfera: liberata dalla coltre di smog prodotta dalle automobili e dalle fabbriche, ha fatto registrare livelli molto bassi di biossido di azoto.

Tuttavia, già dopo pochi giorni di fase 2, è allarme per un ritorno ai vecchi livelli e, inoltre, guanti e mascherine sono i nuovi rifiuti inquinanti. Dunque come inquinare meno ai tempi del Covid – 19?

Post lockdown: cosa dobbiamo aspettarci?

Il 4 maggio circa 4 milioni e mezzo di italiani sono tornati alle attività produttive nelle rispettive aziende e, anche se siamo ben lontani da una riapertura totale delle imprese e dal solito traffico, l’aria già ne risente, così come l’acqua e la terra, che anzi, si ritrovano a far i conti con dei nuovi rifiuti altamente inquinanti: guanti e mascherine abbandonate, che addirittura stanno già uccidendo alcuni animali.

Ecco allora perché Legambiente ha già lanciato l’allarme e molti comuni italiani, come Milano, si appellano ai cittadini e alle aziende perché affrontino il ritorno alla normalità, ricorrendo ove possibile a delle soluzioni green.

Come inquinare meno?

Per non vanificare, e addirittura  peggiorare, la situazione dei diversi tipi di inquinamento che attanagliano il nostro pianeta, è di fondamentale importanza in questa fase dell’emergenza sanitaria: 

    1. Smaltire correttamente mascherine (e guanti). C’è chi prevede che entro la fine dell’anno ne saranno usate e buttate circa 1 miliardo e 200 mila, delle quali una buona parte finirà probabilmente nei mari (come già si vede lungo le spiagge e nei parchi di Hong Kong). Fondamentale quindi buttare questi rifiuti nell’indifferenziata
    2. Utilizzare le biciclette e i mezzi pubblici. Qualora fosse possibile è meglio affrontare la mobilità urbana ricorrendo all’uso di biciclette e monopattini per i quali sono previsti anche dei bonus acquisto, oppure utilizzando i mezzi pubblici (seguendo le regole). 
    3. Scegliere le fonti di energia rinnovabili. I combustibili fossili utilizzati per la produzione di energia nelle fabbriche, e dagli impianti di riscaldamento casalinghi, produce emissioni di biossido di azoto e CO2, molto pericolose per la salute umana. Scegli, quindi, di ripartire installando un impianto fotovoltaico che produce energia catturando quella solare, illimitata, rinnovabile e non inquinante. 

A chi rivolgersi per le soluzioni green?

Per ripartire in totale sicurezza nella tua azienda produttiva o rendere la tua casa ecosostenibile, rivolgiti agli esperti di Ecotecno Group che sapranno consigliarti le migliori soluzioni personalizzate: puoi scegliere di richiedere una consulenza anche da remoto, via Skype o Whatsapp. Abbiamo a cuore la salute dei nostri lavoratori e dei clienti: se opterai per una consulenza in sede, sappi che i nostri uffici sono stati sanificati a norma di legge e che i nostri operatori lavorano nel pieno rispetto delle norme per la tutela della salute. 

Ricorda che imparare come inquinare meno è sempre di fondamentale importanza, perché l’Organizzazione mondiale della Sanità ha riconosciuto l’inquinamento dell’aria come il “fattore di rischio più alto per la salute dell’umanità”, anche senza coronavirus. 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram