Come orientare i pannelli solari in maniera corretta

Sud o anche ovest? Ecco come orientare i pannelli solari e a chi rivolgersi

Hai deciso di installare un impianto per sfruttare l’energia del sole, ma ti stai chiedendo se la tua casa si trova nella posizione giusta per poterne usufruire?

Capire come orientare i pannelli solari è fondamentale per assicurarsi un’adeguata fornitura di energia. Andiamo allora a scoprire quali sono i fattori da valutare, le regole da seguire e soprattutto a chi rivolgersi per un’installazione ad hoc.

I fattori da considerare per il montaggio dei pannelli solari

Durante il sopralluogo, i tecnici devono prendere in esame diversi fattori per poter predisporre un impianto perfettamente adeguato alle esigenze dell’abitazione, ovvero:

  • Configurazione della casa.
  • Spazi a disposizione: per generare 3kw sono richiesti circa 15mq di pannelli.
  • Abitudini di consumo: notturno o diurno (per una valutazione concreta dei consumi può essere di aiuto controllare le ultime bollette della luce).

Come orientare i pannelli solari e quale inclinazione scegliere

Per una resa ottimale è fondamentale capire come orientare i pannelli solari in modo corretto. Il pannello solare deve essere sia orientato che inclinato rispetto al piano orizzontale, di un certo numero di gradi, in modo che il sole possa essere il più possibile perpendicolare al pannello stesso.

In Italia, il pannello orientato a sud è quello esposto alla luce solare per un numero di ore massimo possibile in ogni giorno. È possibile ricavare energia elettrica dal fotovoltaico anche in esposizioni a est e ovest, mentre invece va esclusa l’installazione per orientamenti a nord.  

Per orientare i pannelli solari, inoltre, bisogna tener conto degli ombreggiamenti: anche piccoli impedimenti come alberi, pali della luce e antenne tv, possono avere ripercussioni significative sull’efficienza dei pannelli.

Esistono delle eccezioni all’orientamento a sud?

Sì. Per ottenere l'orientamento migliore dei pannelli solari occorre tenere in conto dei fattori meteo e della morfologia del territorio e alcune zone geografiche sono caratterizzate da alcune regolarità meteorologiche locali nel corso della giornata. Ad esempio, la foschia nelle ore del mattino o le precipitazioni piovose in quelle pomeridiane. In questi casi l'orientamento verso sud non è detto sia la soluzione migliore. Ad esempio, molti progettisti tendono ad orientare i pannelli solari verso sud/sud-ovest (ponente) per massimizzare il rendimento dei pannelli solari nelle ore pomeridiane, quando i raggi del sole sono più caldi.

L’importanza della manutenzione

Come abbiamo visto, quindi, i pannelli devono soddisfare una sufficiente esposizione ai raggi solari, ma bisogna anche tenere presente gli aspetti legati all’estetica, allo spazio a disposizione, alla facilità di accesso per la manutenzione degli impianti. In caso di sostituzioni o pulizia, infatti, l’accesso non dovrà essere eccessivamente difficoltoso o, peggio, pericoloso. Per garantire tutti questi fattori, è necessario affidarsi in ogni caso all’opinione del progettista per valutare la soluzione più idonea dopo aver effettuato un’analisi delle superfici utilizzabili.

Rivolgiti allora agli esperti di Ecotecno Group, che attraverso un sopralluogo sapranno valutare come orientare i pannelli solari nel modo migliore, nonché installare uno dei migliori impianti presenti sul mercato.

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram