Come risparmiare energia elettrica in casa?

Il fotovoltaico per risparmiare energia elettrica in casa

Capire come risparmiare energia elettrica in casa è un problema che interessa tutti e per alleggerire la bolletta e nel frattempo fare anche del bene al pianeta, la scelta non può che ricadere sul fotovoltaico. Negli ultimi anni, infatti, è cresciuta esponenzialmente la coscienza ambientale tra le persone e temi come l'ecologia, l'ecosostenibilità, la salvaguardia dell'ambiente che ci circonda sono oggi molto più sentiti.

Per questo informarsi su come risparmiare energia elettrica in casa non è più soltanto una forma di risparmio personale ma anche un gesto etico e necessario.

Come risparmiare energia elettrica in casa: alcuni accorgimenti

risparmiare energia a casa

1. Concentrare il consumo energetico la sera

Se volete capire come risparmiare energia elettrica in casa, è importante adottare alcuni piccoli accorgimenti, che possono migliorare la situazione: l'energia va usata preferibilmente di sera o di notte (se avete optato per una tariffa bioraria potrebbe costare di meno!), e bisogna cercare di azzerare la dispersione.

2. Scegliere elettrodomestici di classe energetica A

Quindi le lavatrici, le asciugatrici, le lavastoviglie vanno programmate per lavorare nelle ore notturne: tutti gli elettrodomestici di casa dovrebbero essere almeno appartenenti alla classe energetica A.

3. Usare accuratamente gli elettrodomestici

Le lampadine dovrebbero essere tutte a basso consumo e bisognerebbe evitare le plafoniere, che assorbono molta luce. In cucina, il frigorifero non andrebbe mai messo sotto i 3 gradi e il congelatore regolarmente sbrinato, perché lo strato di ghiaccio funziona da isolante e fa aumentare i consumi fino al 10%. Il frigo va tenuto lontano dalla lavastoviglie e dal forno.

Un trucchetto quando si usa il forno: spegnerlo qualche minuto prima e lasciar terminare la cottura con il calore residuo.

4. Moderare l’uso dei condizionatori

Tasto dolente, i condizionatori: in estate si usano moltissimo e fanno salire ampiamente il costo in bolletta. Come riparare? Ricordando che la differenza massima fra interno ed esterno dovrebbe essere di massimo 5 o 6 gradi e che è bene usare la funzione “deumidificatore”

Il fotovoltaico come soluzione definitiva per il risparmio energetico in casa

risparmiare energia elettrica a casa

Se nonostante questi accorgimenti siete ancora alla ricerca di qualcuno che vi spieghi come risparmiare energia elettrica in casa, significa che non hanno funzionato a sufficienza: è il momento di prendere in considerazione l'idea di un impianto fotovoltaico.

Un impianto fotovoltaico permette di sfruttare l'energia del sole per far funzionare tutti gli elettrodomestici di casa, dalla lavatrice al computer: la spesa iniziale viene facilmente ammortizzata dal risparmio in bolletta, che arriva fino all'80%, ed è sostenuta da detrazioni fiscali al 50%.

Il vantaggio economico è rinforzato anche dall'incentivo dello scambio sul posto dell'energia elettrica non utilizzata.

La scelta del fotovoltaico è etica, conveniente e duratura: oltretutto aumenterà considerevolmente il valore del vostro immobile, che diventerà autonomo dal punto di vista energetico.

Visita il nostro sito

 

francesca chiappetti

Francesca Chiappetti

Ufficio amministrativo

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram