Come scegliere le batterie di accumulo per impianti fotovoltaici

Dove trovare le batterie di accumulo per gli impianti fotovoltaici

Con l’arrivo dell’inverno le famiglie si trovano a far i conti con la spesa che riguarda il riscaldamento, ma il problema delle utenze imperversa tutto l’anno. Fortunatamente, la conversione alle energie rinnovabili è sempre più reale, tanto da permettere il raggiungimento di una soddisfacente “indipendenza energetica”, grazie anche alle innovative batterie di accumulo per gli impianti fotovoltaici.

 Come raggiungere il fabbisogno energetico?

Nonostante non sia ancora possibile rendersi del tutto indipendenti dalle forniture di gas ed energia elettrica, ridurre drasticamente i costi dei consumi lo è eccome. La possibilità è offerta dai beni che sono alla portata di tutti, come il sole: una risorsa illimitata, libera, gratuita e che è in grado di rigenerarsi. Ma cosa occorre?

  • Un impianto fotovoltaico: si tratta di un sistema che sfrutta i moduli fotovoltaici, i quali utilizzano l’energia solare per produrre energia elettrica, utile in casa per scaldare l’acqua e alimentare tutti gli elettrodomestici.
  • Le batterie di accumulo per impianti fotovoltaici: integrate all’impianto solare, permettono di raggiungere  (aggiungere)oltre il 75% del fabbisogno energetico. È un sistema che contiene diverse tecnologie, in grado di accumulare l’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici, per distribuirla in base al fabbisogno, evitando sprechi. 

Quali sono le caratteristiche delle batterie di accumulo 

Se ti stai chiedendo quali batterie di accumulo per impianti fotovoltaici scegliere, sappi che quelle delle migliori marche sono composte generalmente da: 

  • Batterie
  • Inverter
  • Software di Energy management

I dispositivi innovativi, infatti, si avvalgono di un software intelligente per la gestione di flussi di energia durante tutta la giornata e, grazie alla combinazione con l’impianto fotovoltaico, forniscono tutta l’energia di cui si ha bisogno. In che modo? Le batterie di accumulo conservano l’energia prodotta in eccesso dai pannelli, per utilizzarla in un secondo momento. 

Le batterie per accumulo di energia solare sono racchiuse in un involucro collegato ad un sistema di ventilazione, in modo da garantire un isolamento ottimale, che protegge dalle variazioni di temperatura e dal contatto con l’uomo. Proprio per questo è importante che siano collocate in aree ben precise, magari in un locale ben protetto e di dimensioni adeguate al volume delle batterie fotovoltaiche. 

Quale modello scegliere?

Vuoi immagazzinare il tuo surplus di energia in modo pulito, affidabile e conveniente? Scegli SonnenBatterie: usano esclusivamente il litio ferro fosfati, la più sicura ed avanzata tecnologia, e assicurano una vita utile di 10 mila cicli di ricarica, oltre ad una garanzia di 10 anni

Prenota un appuntamento con gli esperti di Ecotecno Group per avere tutte le informazioni necessarie sull’efficientamento energetico e sui partner che si occupano delle batterie di accumulo per impianti fotovoltaici.

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram