Cosa sono le pompe di calore geotermiche?

Sfruttare il calore della terra è possibile: ecco come funzionano le pompe di calore geotermiche

Stai cercando un’alternativa ecologica ai tradizionali sistemi di riscaldamento e raffreddamento? Sicuramente, allora, ti sei già imbattuto nel termine “pompe di calore”, perché questi macchinari vengono impiegati con successo per sfruttare le diverse sorgenti termiche rinnovabili: andiamo a vedere quali e cosa sono nello specifico le pompe di calore geotermiche

Pompe di calore: cosa sono e come funzionano?

In primis, è necessario spiegare cosa sono le pompe di calore per capire a cosa servono: si tratta di macchinari che trasferiscono l’energia termica da un ambiente, quindi il calore, da un ambiente più freddo a uno più caldo.

Alcuni apparecchi, che utilizzano la pompa di calore, sono reversibili: ovvero, permettono sia di riscaldare casa in inverno, che di raffreddarla in estate, ma anche produrre acqua calda sanitaria. 

Per funzionare, la pompa estrae il calore da una fonte naturale, che può essere:

  • Aria
  • Acqua 
  • Terra

Le tipologie di pompe di calore

  • Pompe di calore aria-aria: scambia calore con l’aria e lo restituisce tramite un termoconvettore.
  • Pompe di calore aria-acqua: estrae calore dall’aria esterna e lo trasferisce all’interno tramite termosifoni, pavimenti o parenti radianti. 
  • Pompe di calore acqua-acqua e pompe di calore terra-acqua: sfruttano o le falde acquifere (fiume, lago o mare, tramite la costruzione di un pozzo con sistema di aspirazione) o il calore sempre presente nel terreno e lo restituiscono in casa tramite termosifoni o simili; si tratta delle pompe di calore geotermiche

Come funzionano le pompe di calore geotermiche?

Questo tipo di pompe sfruttano l’energia geotermica che, in sintesi, è il calore naturale della terra, oppure l’acqua di falda. 

 All’interno del terreno, infatti, c’è un vero e proprio serbatoio di calore e, già a qualche metro di profondità la temperatura è pressoché costante (a 15 metri all’incirca sui 12-15°C), perché non risente degli sbalzi climatici e delle escursioni termiche stagionali. 

Per catturare questo calore, è necessaria una sonda geotermica verticale e, più si scende in profondità, più aumenta la temperatura disponibile. 

La pompa di calore geotermica, quindi poi, trasferisce il calore da una sorgente di energia rinnovabile all’impianto di riscaldamento e all’acqua calda sanitaria

Perché scegliere le pompe di calore geotermiche?

Quelle geotermiche, come quelle di altro tipo, sfruttano le energie rinnovabili, quindi sono ecologiche e permettono anche di risparmiare sui costi del riscaldamento e raffreddamento. 

Ovviamente, necessitano di elettricità per funzionare, ma grazie alla elevata efficienza i consumi elettrici sono contenuti e, se vuoi ridurre ancora di più i costi in bolletta e raggiungere l’ indipendenza energica, puoi abbinare alla pompa di calore geotermica anche un impianto fotovoltaico che produce energia elettrica sfruttando il calore del sole. 

Vuoi saperne di più? Contatta gli esperti di Ecotecno Group, che sapranno consigliarti le migliori soluzioni per la tua casa o azienda. 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram