Cos'è la green economy? Ecco i topic della settimana per il clima

Cos’è la green economy e quali sono le opportunità per le aziende

Il colore del momento è il verde. Tutti ne parlano, soprattutto in questo periodo che è stato caratterizzato dalla “settimana per il clima”, ma in pochi sanno veramente cosa sia veramente la green economy. Questa definizione, così famosa, rimane, infatti, anche un po’ misteriosa, quindi è importante fare chiarezza, anche per capire le numerose possibilità che offre ad aziende e privati nel campo delle energie rinnovabili. Dunque, scopriamo cos’è la green economy.

Come funziona il modello a impatto zero?

In Italia ormai è di comune utilizzo questo nome inglese, green economy, che il dizionario Treccani definisce in modo molto chiaro: “Modello teorico di sviluppo economico che prende in considerazione l’attività produttiva valutandone sia i benefici derivanti dalla crescita, sia l’impatto ambientale provocato dall’attività di trasformazione delle materie prime.” Questo tipo di economia, quindi, prende in esame la produzione, ma anche l’impatto che ne deriva sull’ambiente, per far in modo che non vada a pesare in modo dannoso sulla natura. Il termine tradotto in italiano “economia verde” rende infatti bene l’idea di un modello volto alla tutela ambientale. Questo tipo di economia, grazie agli interventi pubblici e privati ha lo scopo di diminuire le emissioni di CO2 e di conseguenza l’inquinamento, per conservare nel miglior modo possibile l’ecosistema ed evitare di danneggiare la biodiversità.

I vantaggi della green economy

Questo modello economico green mette al centro la tutela dell’ambiente, soprattutto da un punto di vista politico, economico ma anche delle tecnologie. Se non avete ben chiaro cos’è la green economy, sappiate che i benefici riguarderebbero diverse sfere, come:

  • La produzione. Questo modello di economia punta a innescare un meccanismo che permetta di gestire al meglio le risorse, ottimizzando la produzione e quindi ad ottenere una crescita del PIL.
  • Lo sviluppo sostenibile. È ormai indispensabile perché il pianeta non tollera più l’impatto umano e per far diventare egli stesso un fattore di crescita economica.
  • Costi. Preservando la Terra e riducendo il consumo eccessivo delle materie prime si evita l’aumento di prezzo delle stesse, e quindi anche la crisi economica che ne deriva.
  • Lavoro. La green economy punta alla creazione di nuovi posti di lavoro, quelli definiti “green jobs: agricoltura, produzione di energie rinnovabili, bioarchitettura e così via. Ecco perché sapere cos’è la green economy è molto importante per i giovani che stanno per intraprendere un percorso di studi, ma anche per le famiglie che semplicemente vogliono risparmiare in casa e tutelare l’ambiente.

Gli impianti fotovoltaici e solari termici: ecco cos’è la green economy

Un aspetto molto importante di questo modello economico riguarda l’efficientamento energetico, e quindi la progettazione di impianti fotovoltaici e solari termici, che in Ecotecno Group sono pensati e realizzati da professionisti della green economy e nello specifico dell’energia green. Tutti gli impianti, pensati per privati ed aziende, sono realizzati seguendo la mission aziendale che si pone due obiettivi precisi:

  • Salvaguardare l’ambiente e diffondere la green economy: emissioni zero e materiali al 100% riciclabili.
  • Permettere di risparmiare fino all’80% sulla bolletta elettrica: il ritorno sull’investimento è assicurato.

Consulta il nostro sito per capire quale può essere la soluzione migliore per la tua casa e richiedere una consulenza. Contattaci per avere maggiori informazioni su cos’è la green economy e sulle nuove tecnologie di salvaguardia per l’ambiente!

francesca chiappetti

Francesca Chiappetti

Ufficio amministrativo

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram