Diagnosi energetica industriale: perché è importante farla

Che cos’è la diagnosi energetica industriale 

La diagnosi energetica industriale è una procedura specifica che alcune aziende e industrie devono eseguire obbligatoriamente, per individuare gli interventi migliorativi e idonei alla riduzione dei consumi energetici. Nello specifico è definita dalla direttiva sull’efficienza energetica 2012/27/UE come: “una procedura sistematica finalizzata a ottenere un’adeguata conoscenza del profilo di consumo energeticoe l’obbligo è stato sancito dall’articolo 8 del Dlgs.102/2014. 

Perché le imprese sono obbligate a farla?

Sono obbligate ad eseguire la diagnosi energetica industriale sia le grandi imprese e sia le imprese ad alto consumo di energia sui siti produttivi. Vediamo nel dettaglio la differenza tra le due:

  • Grandi imprese. Sono comprese in questa categoria tutte quelle che occupano almeno 250 persone o che, nonostante abbiano meno dipendenti, fatturano oltre 50 milioni di euro l’anno, con un totale di bilancio annuo superiore a 43 milioni di euro. Inoltre, un’impresa è considerata “grande” se almeno il 25% del suo capitale o dei suoi diritti di voto è detenuto, direttamente o indirettamente, da un ente pubblico
  • Imprese ad alto consumo di energia. Sono quelle iscritte nell’elenco annuale istituito presso la Cassa Conguaglio per il settore elettrico, ai sensi del Decreto interministeriale 5 aprile 2013. 

Scadenze della diagnosi energetica industriale 2019

La diagnosi energetica industriale, redatta secondo le indicazioni e rilasciata dal tecnico, deve essere trasmessa a ENEA, per chi è in scadenza, entro il 5 dicembre 2019. Le imprese che non effettuano la diagnosi, pur essendo obbligate, vengono punite con una sanzione da 4 a 40 mila euro e in caso di diagnosi non conforme, da 2 a 20 mila euro. La scadenza per il rinnovo del bollino energetico è ogni 4 anni, entro il 5 dicembre.  Per questi motivi, capire l’entità del consumo energetico industriale è molto importante: non solo ai fini delle legge, ma anche e soprattutto per individuare gli interventi di risparmio energetico dai quali partire e le eventuali agevolazioni/detrazioni delle quali poter usufruire.

Tuttavia, per l’esecuzione della procedura, le imprese devono rivolgersi a tecnici specializzati e autorizzati che, devono eseguire il sopralluogo, un’analisi preliminare dei dati, per poi elaborarli. I risultati danno una precisa indicazione del rendimento degli impianti e degli eventuali interventi migliorativi con tutti i relativi dettagli, come il costo e l’analisi delle agevolazioni. Per un consulto sull’efficientamento energetico della tua azienda contatta gli esperti di Ecotecno Group che sapranno consigliarti gli impianti solari e fotovoltaici più innovativi e performanti

francesca chiappetti

Francesca Chiappetti

Ufficio amministrativo

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram