Che differenza c'è tra energia rinnovabile e sostenibile? Facciamo chiarezza!

Tutela dell’ambiente e risparmio: ecco qual è la differenza tra energia rinnovabile e sostenibile

Ormai è una certezza: l’utilizzo dell’energia green è l’unica via percorribile per soddisfare il bisogno energetico mondiale, in un’ottica di risparmio e riduzione dell’impatto ambientale.

A tal proposito, si parla di energia rinnovabile e di sviluppo sostenibile, ma qual è la differenza tra energia rinnovabile e sostenibile e come utilizzarla in casa e in azienda?

Partiamo dalla definizione di questi due concetti.

Cosa vuol dire energia rinnovabile?

L’energia rinnovabile è quella prodotta da fonti che non si esauriscono nel tempo e che, parallelamente, inquinano in misura minima o accettabile (acqua, sole, maree, vento); l’energia prodotta con combustibili fossili, invece, si avvale di energie non rinnovabili, quindi esauribili e che inquinano (ad esempio gas, petrolio, carbone e gas naturale).

Cosa vuol dire energia sostenibile?

Con energia sostenibile ci si riferisce a quel tipo di produzione di energia elettrica proveniente da fonti sostenibili (come acqua, sole, biomassa e vento), che implica uno sviluppo sostenibile e che, quindi, si pone l’obiettivo di tutelare l’ambiente, grazie anche all’efficienza energetica.

Infatti, l’utilizzo di energia elettrica sostenibile permette di ridurne la produzione tramite centrali nucleari, a carbone e combustibili fossili, che inquinano, danneggiano l’ambiente e la salute dell’uomo.

Quindi qual è la differenza tra energia rinnovabile e sostenibile?

L’energia rinnovabile è quel tipo di energia prodotta da fonti che non si esauriscono, mentre, se parliamo di energia sostenibile teniamo in considerazione anche l’efficienza della produzione e del consumo.

Infatti, non sempre le energie rinnovabili possono essere ritenute sostenibili, in quanto la loro efficienza di produzione dipende da diversi fattori: l’energia solare, ad esempio, può essere prodotta solo in zone con sufficiente irradiamento solare, quella eolica necessita di impianti con forte impatto visivo e così via.

Come creare energia sostenibile a casa e in azienda

Abbiamo visto la differenza tra energia rinnovabile e sostenibile, che riguarda l’efficienza energica della quale avvalersi per produrre energia pulita in azienda e a casa.

Per raggiungere questo obiettivo è, quindi, necessario scegliere gli strumenti più adeguati e ottimizzare il loro utilizzo. Tra i migliori possiamo senz’altro annoverare:

  • Impianto solare termico: attraverso i pannelli solari cattura l’energia rinnovabile del sole, che può essere utilizzata in ambito casalingo, ad esempio per alimentare caldaie (che solitamente vanno a gas) e, quindi, scaldare casa e ottenere acqua sanitaria.
  • Impianto fotovoltaico: un impianto costituito da moduli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica, quindi, utile per alimentare gli elettrodomestici.

Per ottenere l’energia sostenibile è però importante affidarsi a degli esperti del settore che sappiano dimensionare l’impianto fotovoltaico e quello solare, così da ottenere l’efficienza energetica necessaria a soddisfare le esigenze specifiche.

Ora che conosci più a fondo il tema rivolgiti agli operatori di Ecotecno Group, che da anni operano nel settore e possono provvedere ad effettuare un sopralluogo per consigliare le soluzioni green più adeguate.

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram