Durante il giorno sei fuori casa e consumi energia la sera? L’impianto fotovoltaico con accumulo è la soluzione per te!

L’arrivo delle bollette è spesso un campanello d’allarme per molti di noi, che ci troviamo a fare i conti a fine mese con prezzi dell’elettricità in continua ascesa.

Grazie al progresso tecnologico, sono molte le soluzioni adottabili per minimizzare i costi e aumentare l’efficienza energetica della propria abitazione.

Un impianto fotovoltaico, soluzione ad oggi fra le più quotate, produce energia elettrica durante le ore di irraggiamento solare ed immette nella rete elettrica l’energia non direttamente consumata, che in seguito viene rimborsata. Tuttavia questa non sempre risulta essere la soluzione migliore, che invece dipende dal tipo di consumi!

Infatti, capita spesso che durante il giorno si passino molte ore fuori casa e il maggior consumo di energia elettrica avviene proprio durante le ore notturne, quando la produzione di energia è pari a zero.

La soluzione a questo problema c’è e si chiama accumulo.

Un impianto fotovoltaico con accumulo non è altro che un impianto standard a cui viene associata una batteria in grado di immagazzinare l’energia necessaria per soddisfare il fabbisogno energetico notturno.

A prescindere dalla tecnologia con cui sono prodotte le batterie, fra le quali le più utilizzate e performanti sono quelle al litio, ci sono due tipologie differenti di accumulatori in circolazione:

  1. Inverter con accumulo integrato

La batteria viene assemblata nello stesso corpo dell’inverter con il vantaggio di occupare pochissimo spazio e garantire la massima compatibilità con il convertitore. Per contro tali soluzioni garantiscono autonomie energetiche molto basse e spesso l’energia viene rilasciata gradualmente, non permettendo di far fronte a tutta la richiesta istantanea da parte dell’utenza.

  1. Accumulatori esterni

Si tratta di accumulatori più flessibili e completi, che però richiedono maggiore spazio e complessi interventi di installazione.

fotovoltaico accumulo

Come funzionano?

Durante il giorno l’energia prodotta viene consumata direttamente in casa mentre quella in eccesso viene immagazzinata all’interno dell’accumulatore. Nelle ore notturne, l’energia accumulata durante la giornata viene utilizzata all’interno della casa.

Quanto costa?

Se il costo dell’istallazione ti preoccupa, il risparmio effettivo sulla bolletta e il rimborso dell’energia elettrica ceduta alla rete ti permetteranno di ripagare l’investimento nel giro di qualche anno. Generalmente, per un impianto fotovoltaico da 3kWp con batteria da 5,5 kWh si stima un prezzo di circa 14.000 euro. Il costo iniziale si ripaga in circa 10 anni e, nell’arco di 20 anni, si ha un risparmio di oltre 14.600 euro, con un ritorno dell'investimento annuo del 5,2%, un IRR dell'8% e un VAN al tasso del 2% che arriva a 19.800 euro.

ecotecno_fotovoltaico

Insomma, un bel risparmio!

Se anche tu sei spesso fuori casa durante le ore diurne ma non vuoi rinunciare all’energia pulita ad impatto zero, l’accumulatore è la soluzione migliore per te. Sei interessato e vuoi maggiori informazioni? Chiamaci ora al numero verde 800 500 540 o contattaci qui!

PS. Lo sapevi che gli impianti progettati da Ecotecno Group possono essere facilmente completati con innovative soluzioni di accumulo? Scoprilo ora qui.

ing. antonio laviano

Ing. Antonio Laviano

Ufficio tecnico

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram