Ecobonus 110%, cessione del credito e sconto in fattura: i chiarimenti

Tutto quello che c’è da sapere sull’Ecobononus 110 e sulla cessione del credito

Stai valutando attentamente la possibilità di usufruire dell’Ecobonus 110%? Se stai progettando da tempo dei lavori di riqualificazione edilizia ed energetica, il momento giusto è arrivato. Se i tuoi dubbi riguardano le modalità con le quali è possibile usufruire delle agevolazioni, ecco dei chiarimenti sulla cessione del credito e lo sconto in fattura.  

Ecobonus 110%, non più solo con detrazione fiscale

L’art. 121 comma 1 del Decreto Rilancio ha apportato delle importanti novità sulle modalità di fruizione dell’Ecobonus 110% (ma anche 50%, 65%, 70%, 75%, 80% e 85%, in base alla detrazione della quale si usufruisce). 

Infatti, in alternativa alla classica detrazione fiscale è possibile richiedere lo sconto in fattura e/o cessione del credito agli istituti di credito o ad altri intermediari finanziari. 

Come funziona la detrazione fiscale?

La detrazione fiscale prevede la possibilità di portare in detrazione parte o tutte le spese sostenute. Facciamo degli esempi pratici: 

  • Se effettui uno dei maxi interventi, per il quale è possibile detrarre il 110% dalle proprie tasse, e spendi 10.000 €, potrai detrarre, in 5 anni, 11.000 € in totale, divisi in rate da 2.200 € alla voce Irpef
  • Se usufruisci del bonus ristrutturazioni al 50% e spendi 10.000 €, potrai detrarre il 50%, in 10 anni, quindi pagherai 500 € di tasse in meno ogni anno. 

Cos’è lo sconto in fattura?

In alternativa alla detrazione fiscale puoi richiedere lo sconto in fattura e/o cessione del credito. Con lo sconto in fattura, l’azienda che effettua gli interventi di riqualificazione può beneficiare di uno sconto, che è fino a un importo massimo pari al totale della spesa sostenuta.

Facciamo degli esempi pratici: 

  • Se effetti uno dei maxi interventi e usufruisci quindi del Superbonus 110%, otterrai uno sconto pari al 100% dell’importo dovuto dall’impresa che effettua i lavori (quindi i lavori saranno effettuati a costo 0), che a sua volta potrà scegliere se recuperare la somma con due modalità diverse: credito d’imposta o cessione del credito ad altri soggetti, inclusi gli istituti di credito e altri intermediari finanziari. 
  • Se usufruisci del bonus ristrutturazioni al 50%, spendi 10.000 €, otterrai uno sconto in fattura, di 5.000 €. Gli altri 5.000 € li anticipa l’impresa che può recuperarli tramite credito d’imposta o cessione del credito

Cessione del credito, come funziona?

La cessione del credito, che prevede la cessione della spesa detraibile a soggetti terzi, compresi istituti di credito e altri intermediati finanziari. Può avvenire secondo due modalità: 

  • Il privato (in questo caso tu) può cedere direttamente il credito alle banche e ad altri intermediari finanziari. Nel caso del Superbonus 110% i lavori verranno effettuati a costo 0 (ma va sottolineato che con la cessione alle banche si devono pagare le commissioni e gli interessi). 
  • L’azienda che effettua i lavori, applica lo sconto in fattura, e poi cede il credito a soggetti terzi.

In pratica, nel primo caso puoi cedere direttamente il credito alle banche o altri intermediari (bypassando le imprese). Nel secondo caso usufruisci direttamente dello sconto in fattura grazie all’impresa che realizza i lavori e anticipa la spesa detraibile, che poi recupera con la cessione del credito a terzi. 

Ecobononus 110 e cessione del credito: e gli impianti fotovoltaici?

L’installazione di impianti fotovoltaici rientra nel Superbonus 110%, a condizione che questa avvenga contestualmente ad almeno uno dei maxi interventi già previsti dall’Ecobonus, nei limiti di spesa vigenti per ogni intervento. 

Non ti resta che scegliere a quale azienda affidare i lavori di efficientamento energetico e usufruire delle agevolazioni entro il 31 dicembre 2021: scopri perché scegliere Ecotecno Group per l’installazione degli impianti fotovoltaici e contattaci per ricevere maggiori informazioni. 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
24 Set
Noleggio operativo fotovoltaico per le imprese: vantaggi e opportunità

Il noleggio operativo fotovoltaico rappresenta una strada ideale per le aziende che puntano su efficienza energetica, pannelli solari e energia solare, ma non vogliono affrontare l’onere economico dell’acquisto. In un momento storico nel quale la sostenibilità è al centro delle strategie aziendali, gli sgravi fiscali diventano elementi decisivi per scegliere soluzioni sostenibili. Scegliere la formula […]

Leggi di più
17 Set
Impianti fotovoltaici per la tua azienda: risparmio e sostenibilità

Negli ultimi anni il tema dei costi energetici è diventato centrale per molte imprese. Infatti, le imprese si trovano a fare i conti con bollette sempre più alte e con una forte instabilità del mercato. In questo contesto, il fotovoltaico rappresenta una soluzione concreta e alla portata. Si tratta di una soluzione capace di trasformare […]

Leggi di più
09 Set
Conto Termico 3.0: 900 milioni per incentivi a privati e PA per il fotovoltaico

L’approvazione del Conto Termico 3.0 segna un passo importante per chi desidera investire in pannelli solari e sistemi di fotovoltaico. Il nuovo decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica introduce infatti un pacchetto di incentivi che punta a rendere più accessibile e conveniente la produzione di energia da fonti rinnovabili, con un’attenzione particolare a […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2024 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram