Rivoluzione nello sport grazie all’energia sostenibile

Le nostre quattro ruote sono mosse sempre più spesso dall’energia elettrica.

E non si tratta solo delle auto che utilizziamo ogni giorno per andare a fare la spesa o a lavoro.

Stiamo parlando delle regine della velocità.

La Formula E: tra velocità e sostenibilità

Dopo la prima apparizione nel 2014 a Pechino, la Formula E ha preso piede in fretta. Le macchine da corsa monoposto che partecipano a questo campionato sono alimentate esclusivamente a energia elettrica.

Pur utilizzando un carburante alternativo e sostenibile, i veicoli in gara hanno prestazioni straordinarie: i motori elettrici da 200 kW che utilizzano (circa 270 cavalli) permettono di raggiungere una velocità pari a 225 km/h.

In altre parole, riuscirebbero ad andare da Firenze a Roma in poco più di un’ora, senza inquinare né emettere sostanze nocive.

La Formula E sbarca a Roma

È stata proprio Roma la città di arrivo di questi innovativi veicoli: il mese scorso la Città Eterna ha ospitato l’E-Prix.

Questa gara di Formula E è stata un’occasione per presentare le novità della mobilità elettrica alle migliaia di persone che hanno assistito all’evento.

Durante la manifestazione l’elettricità utilizzata per caricare le macchine proveniva unicamente da generatori alimentati a glicerina, un biocarburante, garantendo la sostenibilità della competizione.

Formula E Roma ed energia rinnovabile ecotecno group

L’innovazione all’E-Prix

Queste monoposto necessitano di servizi di ricarica estremamente efficienti (ad ora, durante il pit stop si cambia macchina per riuscire a terminare la gara al massimo delle prestazioni). L’innovazione è inarrestabile e già dall’anno prossimo queste macchine potrebbero essere in grado di completare la competizione senza bisogno di cambio auto.

Visita il nostro sito

Questo sarà possibile grazie alle batterie presentate proprio all’e-Prix di Roma, abbinate a dei supercharger di 80 kW di potenza e a dei moderni sistemi di accumulo che conservano l’energia in eccesso, per poi utilizzarla quando c’è maggiore domanda. Il funzionamento è proprio come quello di un normale sistema di accumulo in un moderno impianto fotovoltaico.

Abbattere le emissioni con le auto elettriche

Cominciando ad utilizzare maggiormente le macchine elettriche (entro il 2050 avremo tutte le possibilità per adottare questa tecnologia), l’ambiente non potrà che ottenere il migliore dei risultati.

Se tutti i mezzi circolanti oggi in Italia tra auto, moto, autobus e camion fossero alimentati da energia elettrica, le emissioni di CO2 si ridurrebbero di 100 milioni di tonnellate all’anno.

Il risparmio non si ferma solo alle emissioni ma riguarda anche il portafogli degli autisti a impatto 0: infatti, uno studio commissionato dalla casa automobilistica Nissan ha stimato che passando a un veicolo elettrico si possono risparmiare oltre €3.000 all’anno.

Un risparmio mensile per il carburante che raggiunge il 60%.

Formula E Roma energia rinnovabile ecotecno

Il futuro è sempre più green

Il mondo del futuro sarà completamente alimentato da energia elettrica.

Si tratterà di una vita sostenibile in ogni ambito.

Questo è possibile già da oggi, con le macchine elettriche e i pannelli solari: infatti, non solo la tua casa, ma anche i tuoi spostamenti potrebbero dipendere unicamente dall’energia solare autoprodotta. In questo scenario, dotarsi di un impianto fotovoltaico potrebbe portarti numerosi vantaggi in un futuro in cui le auto elettriche diventeranno la normalità.

Passa al fotovoltaico con ECOTECNO GROUP e dai una svolta green alla tua vita!

Scopri come cominciare a risparmiare cliccando subito qui.

Visita il nostro sito

n_verde

francesca chiappetti

Francesca Chiappetti

Ufficio amministrativo

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram