Fotovoltaico: attenzione alle fregature!

Negli ultimi anni il fotovoltaico è letteralmente esploso.

Secondo la recente ricerca dell’Osservatorio Rinnovabili dell’Associazione Nazionale Industrie Elettrotecniche (A.N.I.E), il fotovoltaico ha registrato un incremento del 22% rispetto al 2015 (in questo articolo i dettagli).

Ma quanto più una cosa diventa comune, tanto più diventa facile cadere in problematiche.

Il boom del fotovoltaico ha creato una domanda crescente e la conseguenza è che sempre più aziende si sono date al fotovoltaico.

Aziende che molto spesso non hanno le competenze adeguate o peggio, aziende senza veri professionisti ma semplici rivenditori di un prodotto. Senza assistenza, senza garanzie, senza essere seguiti.

A cosa bisogna prestare attenzione per non incappare in una “fregatura”?

Alle offerte “fuori mercato”.

Si tratta di offerte collegate a marchi energetici celebri, ma che vanno solo a vantaggio del venditore.

Un professionista, prima di presentare un’offerta, dovrebbe prestare attenzione non solo ai consumi annuali elettrici del cliente, ma anche ai suoi profili di consumi giornaliero e mensile.

Facciamo un esempio concreto.

fotovoltaico ecotecno

Immaginiamo una proposta di un impianto FV da 4,5 kWp per una famiglia che abita nel centro Italia, con consumi elettrici intorno ai 2mila kWh/anno e che soddisfa il proprio fabbisogno di riscaldamento e acqua con caldaia a biomasse.

Costo? 15.000 euro.

Ipotizziamo che i moduli utilizzati siano italiani, 18 da 250 Watt. Molto bene, ma nel contratto non viene indicata la tipologia e la marca di inverter.

Da questo dettaglio si intuisce che l’unico obiettivo della società e del venditore è di piazzare il prodotto e ricavarci su un bel guadagno.

Questi “professionisti” pur di vendere non fanno altro che mettere in cattiva luce una tecnologia che è sempre più moderna e che ha ridotto drasticamente i costi negli ultimi anni.

Scopri in questo articolo com’è fatto un pannello fotovoltaico

Con questo tipo di atteggiamento non fanno altro che danneggiare aziende e professionisti seri, oltre che le tasche di molte famiglie.

Gli aspetti discordanti presentati in questa ipotetica ”offerta” sono:

  1. La scelta dell’impianto. Un impianto da 4,5 kWp è sovradimensionato per le esigenze di quella famiglia. Questo tipo di impianto produce in quella determinata zona almeno 6.000 kWh/anno contro i 2.000 che realmente servono per soddisfare il fabbisogno della famiglia. Con un vero sopralluogo e un’attenta analisi dei consumi dell’utenza ne basterebbe uno da 2 kWp. Meno della metà.
  2. Il prezzo dell’impianto. Il costo non dovrebbe superare i 6.000 euro.

Come proteggersi?

fotovoltaico ecotecno

L’impianto fotovoltaico va “cucito su misura” dell’utente.

Hai letto la nostra guida sul fotovoltaico? La trovi qui.

Quando si stima la produzione dell’impianto, bisogna tener conto:

  • del luogo geografico dove verrà installato l’impianto. Ad esempio una famiglia che consuma 4.000 kWh/anno, se vive al Sud dovrebbe optare per un impianto da circa 2,75 kWp, al Nord per un impianto da 3.5 kWp;
  • se il tetto è esposto perfettamente a Sud;
  • consumi elettrici futuri come l’installazione di pompe di calore elettriche, di condizionatori o di piastre ad induzione per la cottura;
  • massimizzare l’autoconsumo in modo da non pagare gli oneri di sistema e di rete.

 

Inoltre, è da ricordare che le persone fisiche godono della detrazione fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie. Trovi più dettagli qui.

In conclusione, bisogna diffidare da chi offre preventivi standard senza un vero sopralluogo e un’attenta analisi dei consumi dell’utenza.

In ECOTECNO GROUP vantiamo più di 20 anni di esperienza nel fotovoltaico e abbiamo all’attivo oltre 3.000 progetti.

Tutto questo know how ha portato ECOTECNO GROUP ha sviluppare un sistema che permette di offrire innovative garanzie a tutela del committente per tutto il ciclo di vita dell’impianto.

Si chiama Contratto Solare®.

Curioso?

Scopri come funziona Contratto Solare® qui.

 

francesca chiappetti

Francesca Chiappetti

Ufficio amministrativo

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram