Fotovoltaico in Italia: qual è la situazione?

Quanto è diffuso il fotovoltaico in Italia?

Il fotovoltaico in Italia è una importante fonte energetica, anche grazie alla particolare configurazione del nostro paese che lo porta ad avere un'esposizione solare costante e temperature mai troppo rigide anche nei mesi invernali. Fin dai primi anni 2000 l'Italia è stata quindi uno dei mercati più importanti a livello energetico, grazie anche agli incentivi e ai finanziamenti statali.

La fotografia del fotovoltaico in Italia scattata dal “Rapporto statistico solare fotovoltaico 2017” del GSE (Gestore Servizi Energetici) parla di un incremento, a fine 2017, del +2,1% rispetto al periodo immediatamente precedente (fine dicembre 2016). La potenza totale degli impianti italiani ha superato i 19.682 MW, +414MW rispetto al 2016.

Fotovoltaico in Italia: lo stato dell'arte

fotovoltaico in italia

Gli italiani sembrano quindi aver capito il valore di un impianto fotovoltaico casalingo e l'abbattimento successivo dei costi, arrivando quindi a considerare la spesa iniziale come un investimento.

I più entusiasti del fotovoltaico in Italia, per esempio, sono i lombardi, con 116.000 installazioni nel 2017, seguiti dai veneti con 106.211. La regione che produce più potenza è invece la Puglia, con 2.632MW prodotti nel 2017.

Durante il 2017 in Italia sono stati installati 44.000 impianti per una potenza totale di circa 414MW: si tratta principalmente di piccoli impianti a uso domestico, con una potenza uguale o inferiore a 20kW. Questa è la tipologia di impianti preponderante in Italia, oltre il 90%.

Impianti di media e grande taglia

Per quanto riguarda gli impianti di media e grande taglia, in Italia è molto sviluppato il mercato secondario, ovvero la compravendita di impianti già esistenti, un'occasione particolarmente ghiotta per chi vuole fare economia di scala, perché acquisire un impianto già funzionante abbatte i rischi tecnologici e burocratici.

Impianti di piccola taglia

Tornando al fotovoltaico di piccola taglia, questa tipologia di impianti è sempre più diffusa e l’interesse è in costante crescita: è quindi evidente come gli italiani abbiano compreso che le energie rinnovabili sono il lasciapassare per il futuro e permettono, anche nel presente, un risparmio considerevole. Un impianto fotovoltaico permette di produrre l'energia elettrica necessaria agli elettrodomestici di casa e questo permette sia di essere autonomi dalla rete di distribuzione elettrica nazionale che di scambiare energia sul posto, arrivando anche ad un guadagno.

Il fotovoltaico è una grande opportunità per l’Italia

fotovoltaico in italia

Il fotovoltaico in Italia è una grande occasione ed è alla portata di tutti: sia che si scelga un impianto fotovoltaico o un impianto solare termico, in tutti e due i casi si vedrà un consistente risparmio in bolletta e la propria casa aumenterà immediatamente di valore.

Vale quindi la pena informarsi per migliorare la propria qualità di vita oltre che quella del luogo dove viviamo.

Contattaci per avere le informazioni che ti servono.

 

Visita il nostro sito

 

Ing. Giuseppe Mariniello

Ing. Giuseppe Mariniello

Ufficio tecnico

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram