Mercato solare: il fotovoltaico è la nuova energia italiana

Come dicevamo in questo articolo, il 2018 sarà un anno d’oro per l’energia pulita.

Solamente nel Vecchio Continente la crescita del fotovoltaico potrebbe raggiungere un picco di +35%, guidata principalmente da Spagna e Paesi Bassi.

Ma cosa dobbiamo aspettarci dall’Italia? E che novità sono state introdotte lo scorso anno?

Un 2017 sostenibile per il Bel Paese

Nel corso del 2017 sono stati investiti €1.647.000.000 negli impianti di produzione di energia pulita. Vediamo nello specifico quanto denaro è stato speso per le diverse tecnologie:

  • 661 milioni di euro per il fotovoltaico
  • 543 milioni di euro per l’eolico
  • 443 milioni per l’idroelettrico.

Se sommiamo la portata di tutti questi nuovi impianti, la potenza installata nel 2017 è pari a 900 MW, determinando un aumento del 15% delle fonti rinnovabili rispetto al 2016.

fotovoltaico in Italia Ecotecno Group

Qual è la tecnologia pulita più diffusa?

Come risulta chiaro da quanto hai appena letto, il fotovoltaico la fa da padrone in Italia.

Il Renewable Energy Report 2018 redatto dal Politecnico di Milano lo ha confermato, riportando i dati relativi alle nuove installazioni di pannelli solari (410 MW), impianti eolici (360 MW), idroelettrici (95 MW) e a biomasse (50 MW).

Queste informazioni permettono di fare previsioni estremamente positive: tra il 2018 e il 2020 si installeranno altri impianti, per una produzione di circa 10 GW di energia pulita.

Il fotovoltaico

Il re dell’energia pulita è il sole.

La maggior parte degli investimenti di cui parlavamo prima (circa il 60% di 661 milioni di euro) è stata spesa per le installazioni residenziali, il cui costo si aggirava mediamente sui €2.000 per kW.

Il calo dei prezzi ha interessato gli impianti di grossa taglia a partire dal 2016: oggi costano meno di un milione di euro per MW, facilitandone la diffusione.

Il solare continuerà a guidare il trend nei prossimi due anni, rappresentando il 55% dei nuovi impianti di energia rinnovabile.

fotovoltaico in Italia Ecotecno Group

Cosa promuove la crescita dell’energia pulita?

Anche se la richiesta di soluzioni tecnologiche ed ecologiche è nettamente aumentata, il principale promotore della crescita è un fattore monetario.

La nuova importante domanda deriva principalmente dagli incentivi statali e, nello specifico, dalle detrazioni fiscali del 50% per il fotovoltaico residenziale.

Quanto incidono le rinnovabili sulla nostra energia

Grazie agli impianti installati nel 2017 le fonti pulite ci danno 53 GW di energia. In percentuale si tratta del 40% del nostro parco di generazione energetica.

Hai bisogno di nuova energia?

Affidati agli esperti del solare.

Negli oltre 20 anni di esperienza, ECOTECNO GROUP ha seguito con la cura che la caratterizza più di 3.000 progetti.

Il nostro team sarà al tuo fianco in ogni fase, dalla pianificazione alle pratiche, passando per una manutenzione efficace che ti garantisca le prestazioni che meriti.

Scopri il nostro Contratto Solare® qui.

n_verde

Visita il nostro sito

 

francesca chiappetti

Francesca Chiappetti

Ufficio amministrativo

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram