In California sarà obbligatorio il fotovoltaico. E in Italia?

L’America sta muovendo i primi passi verso una vera rivoluzione energetica.

A partire dal 2020 tutte le nuove costruzioni californiane dovranno essere dotate di impianti fotovoltaici.

Il Golden State adotta l’energia del futuro

Lo stato USA si è sempre distinto per le misure innovative a livello di tecnologie rinnovabili, ma questa volta la legislatura ha superato ogni aspettativa.

L’obbligo deriva dagli standard che la California Energy Commission (CEC) ha definito nel Building Energy Efficiency Standards e che entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2020.

Che cosa prevede la legge californiana?

Ad oggi, circa il 20% delle abitazioni unifamiliari in California ha adottato un sistema fotovoltaico.

Se consideriamo i dati di gennaio 2018, secondo il California Independent System Operator (ISO) gli attuali impianti hanno prodotto 6,6 GW di energia pulita.

Questo record è solo il punto di partenza. Il nuovo standard della CEC permetterà alla California di ottenere un primato eccezionale: anche se alcune città d’oltreoceano vivono già utilizzando unicamente energia pulita, il Golden State sarà il primo stato negli USA a imporre un vincolo fotovoltaico per gli edifici di nuova costruzione.

fotovoltaico obbligatorio in Italia Ecotecno Group

Il primo passo verso il “net zero”

La decisione dello stato californiano ha un fine ben preciso, ovvero raggiungere il “net zero”.

Con “net zero” si intende lo standard per il quale il consumo di energia elettrica dalla rete è praticamente nullo. Si tratta quindi di raggiungere la totale indipendenza dalla rete di distribuzione di elettricità.

Un taglio dei consumi del 53%

Secondo le previsioni attuali, con le nuove regole il risparmio di energia supererà immediatamente il 50%.

La California sta per compiere un salto di qualità negli standard energetici”, spiega Bob Raymer, direttore tecnico della California Building Industry Association, “nessun altro Stato nella nazione impone il solare”.

I legislatori hanno pensato anche a coloro che non hanno spazio sufficiente per un’installazione che soddisfi le esigenze domestiche. Chiunque si trovi in questa situazione si potrà rivolgere a una comunità dell’energia solare per comprare energia pulita e contribuire a un futuro libero da fonti fossili.

E in Italia? Anche da noi i nuovi edifici avranno l’obbligo del fotovoltaico?

Una norma simile esiste da diverso tempo.

Tutti i nuovi edifici residenziali o quelli sottoposti a importanti ristrutturazioni (oltre i 1.000 mq di superficie utile) devono coprire parte dei consumi energetici con fonti rinnovabili.

In Italia questo obbligo è definito dal Decreto Legislativo 28/2011 relativo all’adozione delle fonti rinnovabili nel nostro paese. Il decreto ha determinato un sensibile aumento della percentuale di adozione di fonti rinnovabili, passando dal 35% del 2017 fino al 50% del 2018.

impianto fotovoltaico obbligatorio in Italia Ecotecno Group

L’obbligo delle rinnovabili in Italia

A partire dal 1° gennaio 2018, tutti i nuovi edifici dovranno dotarsi di impianti rinnovabili per soddisfare almeno il 50% dei consumi previsti per la produzione di acqua calda sanitaria e il 50% dei consumi per il riscaldamento e raffrescamento.

Visita il nostro sito

Per la produzione di energia elettrica invece viene utilizzata la formula P=S/k (S= superficie edificio, k= coefficiente  mq/kW che oggi ammonta a 50), che determina la potenza degli impianti che devono essere installati.

Scegli il tuo posto al sole

L’estate è il momento migliore per installare un nuovo impianto fotovoltaico e sfruttare subito tutta l’energia pulita del sole.

Noi di ECOTECNO GROUP ci teniamo alla tua soddisfazione. Per questo abbiamo ideato il Contratto Solare®, l’unico sistema che ti garantisce un risparmio certo, assistenza telefonica e un’impareggiabile qualità dei materiali.

Scopri tutti i dettagli del Contratto Solare cliccando qui.

n_verde

stefania giannuzzi ecotecno

Stefania Giannuzzi

Marketing

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram