I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano

La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio.

Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero?

Andiamo a scoprire se i pannelli fotovoltaici inquinano veramente.

I pannelli fotovoltaici inquinano davvero?

No. I pannelli fotovoltaici non sono alimentati da combustibili fossili, non generano inquinamento acustico/rumore e non emettono gas serra nell'ambiente. 

Inquinamento dal fotovoltaico può essere generato solo nel luogo di produzione e di smaltimento e ciò è sempre dovuto a un unico fattore: il materiale di costruzione.

Infatti, nel 2011, il Comitato Ambiente del Parlamento Europeo ha individuato una serie di sostanze pericolose utilizzate nella produzione di apparecchiature tecnologiche, indicando tra queste il cadmio dei pannelli fotovoltaici (al posto del silicio cristallino, che non è tossico né tantomeno pericoloso), un materiale tossico, inquinante e velenoso che, quindi, elude e contraddice l'obiettivo stesso dell'utilizzo del fotovoltaico.

Tuttavia, uno studio dell’Università della North Carolina ha evidenziato come il cadmio “puro” sia profondamente diverso dai suoi composti, che risultano più stabili a livello chimico e quindi più sicuri.

La forma composta del metallo pesante garantisce una presenza minima del cadmio, con un grado di tossicità bassissimo, cento volte inferiore a quello del metallo libero. Inoltre, il tellururo di cadmio non è volatile, quindi non è inalabile, e non è solubile in acqua. Utilizzato in questa forma estremamente sicura, questo conduttore di energia, quindi, non è un pericolo per l’uomo, né per l’ambiente.

Lo smaltimento e il riciclo dei pannelli fotovoltaici

In ogni caso, i pannelli solari devono essere smaltiti correttamente.

La normativa italiana per lo smaltimento dei pannelli prevede una procedura precisa per evitare la dispersione nell’ambiente di materiali inquinanti e per ottimizzare il recupero dei materiali riciclabili: è quindi necessario affidarsi a un centro di raccolta RAEE, compilando un modulo apposito. In questo modo, è possibile separare alluminioplasticavetrorameargento e silicio, o tellururo di cadmio, a seconda del tipo di pannello, e riciclare queste sostanze per la produzione di nuovi pannelli.

Come faccio a sapere se il mio pannello fotovoltaico inquina?

Abbiamo capito se i pannelli fotovoltaici inquinano o meno.

Per essere sicuri di avere sul tetto della propria abitazione dei pannelli fotovoltaici sicuri, prima dell'acquisto è bene controllare i componenti e la materia costruttiva, la cui qualità è garantita dal marchio di qualità, sempre stampato sul pannello fotovoltaico, chiara prova di garanzia e controllo.

I pannelli fotovoltaici installati da Ecotecno Group sono firmati SunPower che  produce pannelli solari in silicio e vanta il marchio di certificazione concesso dal Cradle to Cradle Products Innovation Institute, il “Cradle to Cradle Certified™”,  un programma di certificazione multi-attributo che valuta prodotti e materiali per la sicurezza della salute umana e dell'ambiente, progettati per cicli di impiego futuri e fabbricati in modo sostenibile.

Ogni pannello è concepito per offrire più energia, affidabilità e risparmio nel lungo periodo.

Contattaci per avere maggiori informazioni e per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram