Il nucleare è passato, il fotovoltaico è futuro

Anno dopo anno aumenta in modo considerevole il numero di persone che sente la necessità di vivere in un mondo più green.

Anche quest’anno è prevista una crescita delle installazioni di circa il 4% rispetto all’anno scorso, nonostante la prudenza delle previsioni iniziali e soprattutto l’incredibile +55% che si era registrato nello scorso anno rispetto al 2015.

Secondo le previsioni dell’ultimo Global Solar Demand Monitor di GRM Research, per la fine dell’anno nel mondo saranno installati 81 GW di nuova capacità solare. Il risultato atteso è il doppio rispetto alla potenza solare aggiunta nel 2014 e ben 32 volte maggiore al livello raggiunto dieci anni fa.

I risultati positivi prevedono nel periodo 2017-2022 addirittura un sorpasso del fotovoltaico sull’energia nucleare. Questo significa che installazioni continueranno a salire raggiungendo una capacità cumulativa di 570 GW.

Com’è la situazione nel mondo?

La Cina nonostante qualche incertezza legata alla discontinuità delle politiche di sostegno a questa fonte rinnovabile, riuscirà comunque ad abbattere i prossimi muri di nuova capacità. Entro la fine dell’anno Pechino dovrebbe contribuire con almeno 30 GW al totale mondo.

solare e nucleare ecotecno

Negli Stati Uniti invece si è verificato un rallentamento dovuto alla situazione di stallo creata dalla petizione Suniva-SolarWorld con la richiesta di pesanti dazi antidumping su celle e moduli d’importazione.

L’India sta andando forte grazie anche ai costi in costante discesa e per la fine del 2017 si prevede un +90% della domanda rispetto al 2016.

Sorpassato il nucleare

Altro aspetto evidenziato dagli studiosi di GTM Research riguarda il testa a testa tra fotovoltaico e nucleare. Nonostante al momento l’atomo generi quasi due milioni e mezzo di GWh l’anno, equivalente all’11% della generazione elettrica globale (mentre il fotovoltaico genera meno del 2%), alla fine dell’anno per entrambe le fonti di generazione sono previste in tutto il mondo installazioni per un totale di circa 390 GW per ciascuna tecnologia.

trend solare ecotecno group

Questa tendenza ad avere sempre più fotovoltaico e meno nucleare nella maggior parte dei paesi è favorita anche dai costi sempre più bassi. In più il nucleare comporta anche maggiori difficoltà:

- aumenti spropositati dei costi e dei tempi di realizzazione per i nuovi impianti

- complessità delle nuove tecnologie

- incertezze sulla sicurezza dei vecchi reattori

Stando alle proiezioni di GTM, nel 2022 la capacità cumulativa del fotovoltaico nel mondo sarà di 870 GW, vale a dire:

  • il doppio dell’attuale potenza nucleare;
  • maggiori installazioni globali rispetto alle eoliche ipotizzate per quella data.

I vantaggi del fotovoltaico sono davvero tanti, vanno dal risparmio di energia a quello di denaro. Se non hai ancora un impianto fotovoltaico, non esitare a contattarci! Ti aiuteremo a migliorare il tuo futuro.

 

ing. antonio laviano

 

Ing. Antonio Laviano

Ufficio tecnico

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram