Illuminazione sui luoghi di lavoro: ecco come deve essere

E luce fu! Qual è la normativa dell’illuminazione sui luoghi di lavoro per spazi green

Sei il titolare di un’azienda o di un ufficio e devi occuparti di molti aspetti logistici prima dell’apertura (o del rinnovo dei locali)? Sicuramente, allora, hai a che fare con la complicata questione dell’illuminazione sui luoghi di lavoro

Ma esiste una normativa in merito e, soprattutto, qual è il modo migliore per risparmiare e rendere l’ufficio/l'azienda eco-friendly?

3 aspetti fondamentali 

Una volta il criterio sul quale ci si basava per l’illuminazione sui luoghi di lavoro era esclusivamente quello della quantità di luce garantita per legge. Oggi le cose sono molto diverse e, per fortuna, c’è sempre più attenzione nei confronti di tre aspetti fondamentali:

  • Sicurezza
  • Salute
  • Produttività

Cosa dice la legge sull’illuminazione dei luoghi di lavoro?

In Italia, infatti, l’illuminazione sui luoghi di lavoro è disciplinata dal punto di vista normativo dal Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (DM 81/2008), che demanda gli aspetti attuativi alla normativa Europea UNI-EN 12464-1, nella quale si trovano le indicazioni per disporre la luce in modo corretto.

Sostanzialmente, la legge dice che ci sono due cose tassativamente da evitare:

  • L’abbagliamento 
  • La scarsa luminosità

Può sembrare semplice, ma entrambe nascondono numerosi dettagli tecnici, che possono fare la differenza tra un ambiente confortevole e uno che invece affatica la vista, procurando malessere a breve e/o lungo termine. 

Infatti, nello specifico, bisogna calcolare la quantità di luce necessaria nella cosiddetta task area (nel caso di un ufficio la scrivania), in quella per l’area circostante in una fascia di 50 centimetri e nell’area di sfondo. Ma non solo: la norma specifica che è necessaria anche una sufficiente quantità di luce naturale che si armonizzi con quella artificiale, in moda da garantire sicurezza e benessere dei lavoratori.

Come illuminare l’ambiente in modo green?

Insomma, nella progettazione dell’illuminazione sui luoghi di lavoro, bisogna tener conto di questi e tantissimi altri fattori, volti al benessere psicofisico dei lavoratori e alla produttività

Ma è possibile farlo anche tutelando l’ambiente e ottenere una riduzione dei costi aziendali?

Certo! Sfruttando le energie rinnovabili: installare un impianto fotovoltaico, infatti, significa avvalersi di una gestione “intelligente” di uffici e impianti, perché garantisce performance elevate ottimizzando le relative spese.

 I pannelli sfruttano l’energia solare grazie ai moduli fotovoltaici, che producono energia elettrica, utile per alimentare impianti, macchinari, dispositivi elettronici e, ovviamente, ad illuminare l’ambiente di lavoro

Inoltre, soprattutto negli uffici, è possibile utilizzare le lampade LED, che garantiscono un grande risparmio energetico (durano 50 mila ore e non si bruciano), si accendono subito, non scaldano (quindi incidenti e bruciature sono scongiurate) e creano un design minimale e moderno, che non guasta negli ambienti di lavoro tecnologici! 

Se vuoi sapere come installare un impianto fotovoltaico nella tua azienda o ufficio, contatta gli esperti di Ecotecno Group che provvederanno a consigliarti le migliori soluzioni. 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram