Impianto nuovo? Ecco come smaltire i vecchi pannelli solari

Piccola guida su come smaltire pannelli solari e a chi rivolgersi per il nuovo impianto

Hai deciso di sostituire il tuo vecchio impianto solare o fotovoltaico con uno nuovo? Sicuramente ti starai chiedendo come smaltire i pannelli solari, a chi rivolgerti e a chi spetta sostenere la spesa.

Eccoci allora pronti a fornirti tutte le risposte in merito.

Perché è importante smaltire i pannelli solari in modo adeguato

La questione dello smaltimento dei pannelli solari non è da sottovalutare, perché è importante seguire le normative in materia di rifiuti elettrici ed elettronici, per garantire il corretto riciclo di smaltimento.

Infatti, tutti i materiali che li compongono sono altamente riciclabili, perché composti prevalentemente di vetro e alluminio. Questi moduli, quindi, vengono scomposti nei vari materiali da aziende specializzate nel loro smaltimento, arrivando a un riciclo del 95%.

Proprio per garantire questa rimessa in circolazione di materie prime preziose, bisogna assicurarsi di smaltire i pannelli solari in modo adeguato.

Come smaltire i pannelli solari per essere in regola?

In primis, è necessario individuare in quale categoria di smaltimento rientra il tuo impianto. I pannelli, infatti, una volta concluso il loro ciclo di vita, diventano rifiuti e rientrano nella categoria RAEE, ossia Rifiuti di Apparecchi Elettrici ed Elettronici, nel raggruppamento n°4 (R4).

Successivamente, per valutare costi e modalità di smaltimento, bisogna considerare altri fattori che dipendono dalle caratteristiche dell’impianto stesso:

  • Potenza nominale;
  • Data dell’installazione;
  • Incentivi statali.

Quando la potenza nominale è inferiore ai 10kW, ci troviamo di fronte a un impianto domestico.

Se invece la potenza è superiore ai 10kW si parla di impianto professionale (anche se è intestato a una persona fisica).

Nel caso di un impianto domestico, lo smaltimento deve essere effettuato dal proprietario presso il Centro di Raccolta dei RAEE di riferimento, rintracciabile tramite il sito ufficiale del Centro di Coordinamento.

Lo smaltimento è carico del produttore, quindi per il proprietario è gratuito.

Nel caso di un impianto professionale, lo smaltimento è regolato dalla normativa RAEE/2014.

Come funziona lo smaltimento dei pannelli solari professionali

Per questo tipo di impianti solari si può far riferimento alla normativa RAEE del 2014, che integra la Direttiva Europea del 2012, e individua due diverse modalità di smaltimento a seconda della data di installazione dell’impianto fotovoltaico di tipo professionale:

  • Impianti installati prima del 12 aprile 2014: il costo dello smaltimento ricade sul proprietario. Esiste però, come per tutti i RAEE di altra natura, l’opportunità di avvalersi del ritiro “Uno Contro Uno”, ovvero decidere di acquistare un nuovo impianto, così sarà il produttore del nuovo a doversi occupare dello smaltimento del vecchio.
  • Impianti fotovoltaici installati dopo il 12 aprile 2014: in questo caso il costo dello smaltimento è a carico del produttore, quindi per il proprietario non è prevista alcuna spesa.

A chi rivolgersi per il nuovo impianto solare o fotovoltaico?

Per chiarire qualsiasi tuo dubbio, anche relativo all’accatastamento dell’impianto fotovoltaico,  ma soprattutto per installare quello nuovo, contatta gli esperti di Ecotecno Group che, attraverso un sopralluogo, sapranno consigliarti la migliore soluzione per la tua casa e/azienda.

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram