Interventi di riqualificazione energetica in un ufficio? Perchè farli

Gli interventi di riqualificazione energetica possono abbattere i costi di produzione?

Il motivo della crescente fiducia dimostrata dalle imprese verso gli interventi di riqualificazione energetica va ricondotto agli abbattimenti dei costi di esercizio, ottenibili grazie al risparmio energetico.

Se opportunamente progettate, le azioni di riqualifica possono infatti consentire fino al 50% di risparmio dei costi energetici efino al 65% di detrazioni fiscali,come stabilito dal Bonus Fiscale 2019.

Ilpotenziamento energeticosi sta rivelando un efficace strumento per la corretta gestione dei consumi di un ufficio,oltre che un aiuto concreto per l’autonomia produttiva e la competitività sul mercato..

Ecco gli interventi di riqualifica energetica più frequenti negli uffici:

interventi di riqualificazione energetica in un ufficio- Ecotecnogroup

  • Impianti di climatizzazione e riscaldamento dell’aria

Gli impianti di climatizzazione invernale, la coibentazione, l’isolamento termico delle pareti sono soltanto alcuni esempi.

L’ammodernamento degli impianti è consigliabile in particolar modo per gli edifici costruiti prima del D.Lgs. n. 192/2005 che regola il contenimento dei consumi energetici negli edifici;

  • Impianti di illuminazione

Sono potenziamenti strutturali che cercano di sfruttare al massimo la luce naturale, le lampade a basso consumo e i rilevatori di presenza;

  • Dispositivi elettronici per l’ufficio

È indispensabile al momento dell’acquisto di nuovi prodotti, scegliere categorie A o superiori.
La spesa iniziale è più consistente ma viene ripagata nel tempo dai ridotti consumi.

Grazie ai provvedimenti strutturali oltre che comportamentali, da assumere in ufficio nelle piccole azioni di lotta allo spreco, le aziende riescono ad utilizzare meno energia per produrre lo stesso risultato.

In altri termini manager e imprenditori più sollevati dalle spese energetiche in bolletta.

Come attivarsi per richiedere interventi di riqualificazione energetica

Secondo una stima dell’ENEA i consumi energetici degli edifici adibiti ad ufficio, rappresentano circa il 10% di tutto il bacino immobiliare italiano e sono così ripartiti:

  • 30% luce artificiale
  • 25% riscaldamento
  • 16% alle apparecchiature (es. computer, stampanti, fax, fotocopiatrici e scanner)
  • 9% climatizzazione estiva
  • 9% riscaldamento dell’acqua sanitaria

Per l’impresa intenzionata a ridurre i consumi e beneficiare delle agevolazioni è necessario che alla data di richiesta della detrazione gli edifici in questione risultino esistenti al catasto ein regola con il pagamento di eventuali tributi.

Spessosi rende qui necessaria una progettazione che tenga conto di fattori quali il clima, la destinazione d’uso dell’edificio, la tipologia e lo stato di infissi e pareti, la quantità di apparecchiature presenti e non ultimo, il comportamento degli utenti.

Per tale compito, le PMI possono affidarsi alle Energy Service Company (E.S.CO), cioè soggetti economici che offrono consulenza nella fase di pianificazione, implementazione e misurazione dell’intervento di risparmio energetico.

ECOTECNO GROUP conosce benissimo i problemi che preoccupano gli imprenditori e l’importanza di garantire la continuità di produzione all’impresa.

Così come per il fotovoltaico in Italia, anche i processi di riqualifica energetica stanno prendendo sempre più piede, come auspicato anchedalla Comunità Europea con il pacchetto 20/20/20 (contenuto nella Direttiva 2009/29/CE): ridurre le emissioni di gas serra del 20 %, alzare al 20 % la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e portare al 20 % il risparmio energetico.

Visita il nostro sito

 

Ing. Giuseppe Mariniello

Ing. Giuseppe Mariniello

Ufficio tecnico

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram