Le rinnovabili calano, il fotovoltaico cresce del +10%

Terna è la società che in Italia gestisce la rete elettrica nazionale.

Come da programma, questo mese la società di gestione ha pubblicato i dati del consumo elettrico in riferimento al mese di maggio. Anche se il periodo analizzato può sembrare breve, da questa analisi sono emerse interessanti informazioni sulla situazione energetica italiana ma soprattutto sulle energie rinnovabili.

Quanta energia elettrica è stata consumata in Italia?

Nel mese di maggio, in Italia sono stati consumati 25,1 miliardi di kWh.

La crescita rispetto a maggio 2016 è stata di +1,1%, mentre la domanda di energia nel periodo gennaio-maggio 2017 è rimasta sostanzialmente invariata (+0,1%).

Di questi 25,1 miliardi di kWh, l’87,2% è stato prodotto in Italia mentre il 12,8% da importazioni.

rinnovabili e fotovoltaico ecotecno group

Fonti rinnovabili

Considerando una produzione netta nazionale di 22.096 GWh, il 44% di questa proviene da fonti rinnovabili (9.789GWh), mentre il 56% proviene da fonti termiche.

La ricerca di Terna dimostra come rispetto allo stesso periodo dello scorso anno la produzione da fonti rinnovabili sia diminuita del -6,3%.

Eccezion fatta per il fotovoltaico.

Già, perché a differenza di tutte le altre fonti rinnovabili, come ad esempio l’eolico o l’idroelettrico, il fotovoltaico continua a trainare il settore delle energie green in Italia.

A maggio 2017, il fotovoltaico ha registrato una crescita pari al +10% rispetto al 2016, arrivando a produrre un totale di ben 2.782 GWh e coprendo l’11% della domanda di energia elettrica. Ancora rispetto al mese precedente (aprile 2017), la crescita è stata di +292GWh (un incremento del +13% rispetto all’anno precedente).

rinnovabili e fotovoltaico ecotecno group

Come se la cavano le altre fonti rinnovabili?

L’eolico è in calo del 25,9% rispetto all’anno precedente, attestandosi a un valore di produzione energetica di 1.262GWh. Valore diminuito anche rispetto al mese precedente (aprile 2017) del -9% (-118GWh). Rispetto all’anno precedente, la diminuzione totale è del -13%.

L’idroelettrico non se la cava meglio: la diminuzione è stata del -10,8%, producendo un totale di 3.740GWh. Tuttavia, anche se l’idroelettrico ha subito un aumento rispetto al mese di aprile 2017 del +40% (1.076GWh), il dato progressivo annuo è in calo del -12% rispetto al 2016.

Si legge nel report che “negli ultimi anni infatti è aumentata la penetrazione delle fonti rinnovabili che hanno raggiunto i 29GW nel periodo 2000-2016, di cui 19.5GW di fotovoltaico e 9.5GW di eolico, che in aggregato dovrebbero crescere fino a coprire circa il 50% del consumo secondo quanto previsto dalla Strategia Energetica Nazionale 2017.”

Il fotovoltaico sembra essere la fonte rinnovabile che non entra mai in crisi.

Come mai?

Devi sapere che un sistema fotovoltaico ha dei vantaggi che nessun’altra fonte rinnovabile può vantare. Ad esempio, lo sai che puoi rivendere l’energia prodotta in surplus immettendola nella rete elettrica? Oppure che puoi sfruttare un sistema di accumulo per utilizzare l’energia del pannello fotovoltaico anche di notte? Puoi scoprire di più nella nostra guida sul fotovoltaico QUI.

Vuoi installare un sistema fotovoltaico a casa tua?

Scrivici e studieremo assieme a te la soluzione migliore!

 

stefania giannuzzi ecotecno

 

Stefania Giannuzzi

Marketing

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram