L’Italia nel 2017 si riprende il fotovoltaico

L’energia rinnovabile sta diventando una necessità a livello globale, e con essa cresce la speranza di vivere un giorno in un futuro più green.

Tuttavia, secondo l’Osservatorio Rinnovabili dell’Associazione Nazionale Industrie Elettrotecniche (A.N.I.E), l’Italia ha chiuso in maniera negativa il 2016 nel ramo dell’energia pulita, subendo un calo del 19% rispetto all’anno precedente. L’unico settore contro corrente in questo scenario è stato il fotovoltaico, con un incremento del 22% rispetto al 2015, soprattutto per quanto riguarda le unità di produzione connesse. A favorire questa crescita sono state le detrazioni fiscali fino al 50% per privati ed il super ammortamento al 140% per aziende, tanto per gli impianti quanto per i sistemi di accumulo.

Per il fotovoltaico, considerato il calo sensibile dei costi si sono ritenuti non più necessari gli incentivi in conto energia, ma il settore continua ad essere sostenuto con le detrazioni fiscali (per i piccoli impianti asserviti agli edifici), nonché con agevolazioni sull’energia auto consumata.” L’ha affermato lo scorso 16 febbraio il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, riferendo in Commissione Ambiente del Senato sulle politiche del governo per il clima e l’energia. Ciò conferma come il fotovoltaico stia soddisfacendo ampiamente le attese, nonostante i cali del settore rinnovabili nel 2016.

italia fotovoltaico

La manovra finanziaria da 27 miliardi varata a metà ottobre ha confermato il potenziamento dell’Ecobonus. Sono state estese a tutto il 2017 detrazioni fiscali pari al 50%, sia per le ristrutturazioni edilizie sia per le installazioni d’impianti fotovoltaici: una sfida che l’Italia ha ancora intenzione di vincere. Dati alla mano, il Rapporto mensile sul sistema elettrico emesso dalla società italiana Terna conferma che già a gennaio 2017 il fotovoltaico ha coperto il 3,8% della domanda totale di energia elettrica, mentre la produzione nazionale netta è composta per il 29% da fonti rinnovabili.

Un buon inizio per gli italiani, che di anno in anno accettano sempre più di scommettere sull’energia pulita. Impara a pensare più green scegliendo il fotovoltaico: un futuro migliore è proprio dietro l’angolo!

francesca chiappetti

 

Francesca Chiappetti

Ufficio amministrativo

 

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram