Nuovo decreto rinnovabili: altri incentivi per il fotovoltaico

Sono in arrivo nuovi incentivi per l’energia solare.

Dopo le diverse agevolazioni che abbiamo visto nei mesi precedenti, il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito un nuovo decreto che punta a incentivare ulteriormente l’adozione e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, in special modo il fotovoltaico.

Il decreto

Nello specifico il nuovo decreto deriva dalla Comunicazione CE della Commissione Europea di “Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014-2020”.

Da questa comunicazione il governo italiano ha definito un ulteriore decreto, il Decreto Ministeriale FER (Fonti Energetiche Rinnovabili) 2018-2020. In questo documento vengono definiti diversi incentivi legati all’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, continuando così l’iter del precedente decreto 2018-2020.

Gli incentivi per il fotovoltaico

Il nuovo Decreto Ministeriale FER prevede incentivi anche per l’energia solare, sia nei bandi sia nelle aste concorrendo direttamente con l’eolico.

Ma ci sono dei limiti.

Come in passato, viene infatti mantenuto il divieto per l’incentivazione degli impianti su zone agricole.

Chi potrà accedere agli incentivi

Saranno principalmente 3 le tipologie di impianto fotovoltaico che avranno accesso agli incentivi, secondo l’Articolo 3 dello schema di provvedimento.

  1. Impianti di nuova costruzione integralmente ricostruiti e riattivati con potenza inferiore a 1 MW
  2. Impianti potenziati rispetto allo stato originario (con differenza di potenza inferiore a 1 MW)
  3. Impianti in rifacimento con potenza inferiore a 1 MW

incentivi fotovoltaico 2018 ecotecno group blog

Se il tuo impianto ha una potenza superiore a 1 MW?

In questo caso, sarà possibile accedere agli incentivi tramite aste al ribasso.

Scendendo nel dettaglio, le aste serviranno per definire il livello di incentivazione con la novità di essere delle gare tecnologicamente neutre. Questo significa che indipendentemente dal tipo di fonte rinnovabile, la partecipazione verrà definita sulla base degli stessi contingenti di potenza.

Quando verranno pubblicati i bandi

I bandi per accedere agli incentivi verranno pubblicati dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici), così come le procedure delle aste, e saranno in tutto 7.

Il primo bando dovrebbe essere pubblicato intorno al 30 novembre 2018. I successivi invece verranno pubblicati nei mesi di marzo, luglio e novembre del 2019 e del 2020.

I bandi saranno organizzati in 3 gruppi:

  1. Fotovoltaico ed eolico
  2. Impianti idroelettrici, geotermoelettrici, a gas residuati dei processi di depurazione e alimentati da gas di discarica.
  3. Impianti eolici, idroelettrici, geotermoelettrici in rifacimento totale o parziale.

La potenza messa a disposizione

Per tutti i 7 bandi, la potenza messa a disposizione per gli impianti fotovoltaici sarà di 580 MW (compreso l’eolico). Il secondo gruppo invece avrà a disposizione 140 MW e il terzo 70 MW.

Per quanto riguarda le aste, la potenza massima sarà di 4.800 MW per fotovoltaico ed eolico, 245 MW per gli impianti del secondo gruppo e 490 MW per il terzo gruppo.

Novità per gli impianti esteri

Con il nuovo decreto, anche gli impianti esteri potranno beneficiare degli incentivi ma solamente se l’energia prodotta viene esportata in Italia (tramite accordo di libero scambio). Si tratta di un’ottima opportunità per gli impianti di confine.

incentivi fotovoltaico per il 2018 ecotecno group blog

Più attenzione all’ambiente

I nuovi bandi porranno maggiore attenzione all’ambiente.

Infatti non sarà possibile realizzare gli impianti in maniera indiscriminata, come ad esempio in zone già sature. Per razionalizzare questi interventi gli operatori dell’infrastruttura elettrica dovranno comunicare al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) le zone maggiormente critiche e la massima capacità produttiva che si potrà aggiungere alla rete.

I nuovi bandi per i prossimi due anni permetteranno di approfittare ulteriormente di una delle fonti rinnovabili più efficienti e meno inquinanti che esistano.

Che tu sia un privato o un’azienda, Ecotecno Group ti guiderà dall’inizio alla fine per trovare la soluzione più adatta a te.

E non ci fermiamo qui: il nostro servizio di supporto e assistenza sarà sempre al tuo fianco per qualsiasi esigenza.

Scopri di più su Ecotecno Group qui.

Visita il nostro sito

 

Ing. Giuseppe Mariniello

Ing. Giuseppe Mariniello

Ufficio tecnico

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram