Pannelli fotovoltaici low cost: la perovskite

Sono sempre di più le persone che decidono di investire nell’energia solare e si sa, i vantaggi sono molteplici. I ritorni in termini energetici ed economici sono notevoli e i progressi tecnologici e scientifici sono tali da permettere di creare strutture fotovoltaiche in grado di assicurare un’efficienza superiore al 20% nella produzione di energia solare. Ma non è finita qui.

Le celle solari del futuro potrebbero avere consumi ancora minori grazie a un nuovo materiale: la perovskite, un minerale capace di convertire alcune parti dello spettro solare meglio del silicio normalmente utilizzato.

Com’è possibile? La particolare struttura cristallina della perovskite è tale da poter ospitare una vasta gamma di elementi e per questo motivo possedere varie proprietà fisiche, tra cui quella di essere un ottimo conduttore, perfetta se impiegata nei pannelli fotovoltaici.

La perovskite fa si che le cariche elettriche generate dall’irraggiamento solare viaggino per distanze maggiori rispetto al silicio. Ciò si traduce in una maggiore permanenza della carica all'interno del pannello fonoassorbente e, quindi, un maggior accumulo di energia.

perovskite

La scelta migliore sembrerebbe essere un ibrido tra silicio e perovskite ed è proprio la combinazione di questi due materiali a rendere possibile un sensibile aumento della resa energetica.

Non solo, l’abbondanza del minerale e i più semplici metodi di fabbricazione estendibili su larga scala, lo rendono estremamente competitivo in termini di minori costi.

Insomma, una vera scoperta che potrebbe finalmente risolvere il problema dell’elevato costo dei pannelli fotovoltaici, senza compromettere la resa energetica.

Interessante, vero? Se vuoi saperne di più sull’efficienza energetica, contattaci ora!

 

francesca chiappetti

 

Francesca Chiappetti

Ufficio amministrativo

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram