Qual è la differenza tra pannello solare termico e fotovoltaico?

Come funzionano e qual è la differenza tra pannello solare termico e il fotovoltaico

Vuoi rivoluzionare il modo di produrre energia della tua casa o sede aziendale? Progettare lo spazio in cui vivere e lavorare puntando all’eco-sostenibilità oggi non è più un miraggio, ma anzi un dovere verso l’ambiente e il futuro delle generazioni che verranno: fortunatamente, infatti, abbiamo a disposizione diverse soluzioni, come i pannelli solari e fotovoltaici.  

Ma cosa sono? Stiamo parlando di due sistemi all’avanguardia per la produzione di energia pulita e rinnovabile, che permettono di risparmiare sensibilmente sui consumi. Qual è la differenza tra pannello solare termico e fotovoltaico? Proviamo a capire insieme quale sistema è più adatto alle tue esigenze! 

differenza pannelli solare termico fotovoltaico
Pannello fotovoltaico

4 differenze tra pannello solare termico e fotovoltaico

Scegliere tra un pannello solare e un fotovoltaico può mettere davvero in crisi, ma in realtà basta fare alcune semplici considerazioni sul loro utilizzo e altri aspetti non di poco conto. Vediamo cos’è importante valutare:

  1. Tipo di utilizzo. La principale differenza tra pannello solare termico e fotovoltaico sta nel tipo di uso che se ne fa: il pannello solare termico serve infatti a riscaldare l’acqua sanitaria domestica, quindi a sostituire di fatto lo scaldabagno o la caldaia. Il pannello fotovoltaico invece, produce energia elettrica che va ad alimentare gli elettrodomestici.
  2. Il materiale. Un’altra differenza tra pannello solare termico e fotovoltaico è rappresentata dal materiale: il fotovoltaico è realizzato in silicio e produce energia elettrica, mentre il solare termico sfrutta una piastra captante che raccoglie energia solare e riscalda l’acqua per alimentare il sistema sanitario.
  3. Incentivi fiscali. Il Decreto FER Rinnovabili incentiva la produzione di energia elettrica dagli impianti alimentati da fonti rinnovabili e fornisce un ulteriore bonus a chi installa il fotovoltaico con sostituzione delle coperture in amianto.
    - Credito d'Imposta 2020 per gli investimenti, che ha preso il posto del Super Ammortamento e permette di abbattere la base imponibile.
    - Credito d'Imposta Mezzogiorno, utilizzato per progetti che prevedano anche l'installazione di un impianto fotovoltaico.
  4. Garanzia. Il solare termico ha una garanzia di circa 10 anni, il fotovoltaico può arrivare anche a 25 anni.
differenza pannelli solari o fotovoltaici
Pannello solare termico

Un mondo di benefici…

Se sceglierai d’installare un impianto solare termico o un fotovoltaico otterrai in entrambi i casi importati benefici:

  • Sostenibilità ambientale: i due sistemi non generano inquinamento e non utilizzano materie prime fossili ma solo energia rinnovabile. 
  • Risparmio: circa del 60-80% del fabbisogno di acqua calda in casa è coperto dal pannello solare termico e l’impianto fotovoltaico può accumulare energia in una batteria per utilizzarla la sera, quando il sole non c’è più, per un risparmio nella bolletta elettrica davvero notevole. 

Cosa installare tra un pannello solare e fotovoltaico?

La differenza tra il pannello solare termico e il fotovoltaico è prevalentemente nel suo utilizzo, quindi pensa alle esigenze specifiche della tua famiglia o azienda, facendo un’analisi delle prospettive future. Qualsiasi sia la tua scelta, è di certo responsabile, etica e vantaggiosa. 

Contatta gli esperti di Ecotecno Group per avere maggiori informazioni e procedere con l’eventuale installazione. 

 

Visita il nostro sito

 

Ing. Giuseppe Mariniello

Ing. Giuseppe Mariniello

Ufficio tecnico

 

&nbsp

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram