Quali sono i sistemi di riscaldamento domestico rinnovabile

Freddo in arrivo: ecco i migliori sistemi di riscaldamento domestico green

Con l’arrivo dell’inverno è normale preoccuparsi delle spese da affrontare per il riscaldamento domestico, ma è doveroso farlo anche per il consumo energetico sempre in crescita, infatti, sia in ambito civile che industriale, si sta giungendo al completo esaurimento delle risorse non rinnovabili, come il petrolio, ancora troppo utilizzato.

Ma cosa possiamo fare noi, nel “nostro piccolo”, per mitigare questo fenomeno estremamente pericoloso?

Una delle soluzioni migliori è convertirsi ai sistemi di riscaldamento domestico rinnovabile, che utilizzano, appunto, le fonti di energia rinnovabili.

Sistemi di riscaldamento tradizionali: perché sono dannosi

Per riscaldare casa, ma anche alimentare i sistemi di climatizzazione in estate, la maggior parte delle famiglie si avvale di impianti alimentati con combustibili fossili, ovvero gas e gasolio.

Il risultato? Secondo i dati di Ispra, in Italia il riscaldamento degli edifici residenziali, commerciali e pubblici pesa sulle emissioni di CO2 per oltre il 17,7%, ed è particolarmente consistente il ruolo del riscaldamento residenziale nell’inquinamento atmosferico. Basti pensare che da solo è responsabile del 64% della quantità di PM2,5, del 53% di PM10 e del 60% di CO, contribuendo al peggioramento della qualità dell’aria, specie nelle grandi città del Centro-Nord.

Energie alternative per la casa: ecco quali sono

L’alternativa ai combustibili fossili esiste ed è rappresentata dall’utilizzo delle energie rinnovabili, ovvero forme generate da fonti che si rigenerano o non sono “esauribili” nella scala dei tempi umani, quindi, il cui utilizzo non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future.

Sono considerate fonti di energia rinnovabile:

  • L’energia Solare (dal sole)
  • L’energia Eolica (dal vento)
  • La Geotermica (dal calore del sottosuolo)
  • L’energia Idroelettrica (dai corsi d’acqua)
  • Le Biomasse (da piante, animali, scarti e rifiuti organici)

Fatta eccezione delle biomasse, le altre energie richiedono processi di generazione elettrica a basso impatto ambientale e non producono gas terra (metano, anidride carbonica, protossido di azoto).

Quindi, a differenza di quelle non rinnovabili o fossili (petrolio, carbone, gas naturale, uranio), non consumano risorse esauribili del pianeta e non producono sostanze che danneggiano l’ambiente e la nostra salute.

Come riscaldare casa con le fonti rinnovabili?

Passiamo allora alla pratica per capire come riscaldare casa e risparmiare, ma senza inquinare. Esistono diverse soluzioni green che permettono di sfruttare le fonti rinnovabili sopra citate: sicuramente, i metodi di riscaldamento più diffusi sono quelli che utilizzano l’energia solare per produrre energia elettrica, quindi, alimentare elettrodomestici (come i climatizzatori), le caldaie e scaldare l’acqua sanitaria.

3 nuovi sistemi di riscaldamento domestico

L’energia rinnovabile per uso domestico può essere sfruttata grazie a diverse soluzioni che consentono di rendere la propria casa ecosostenibile, ma anche di risparmiare notevolmente:

  1. Pompe di calore. Un esempio sono le pompe di calore geotermiche che estraggono il calore da una fonte naturale(aria, acqua e terra) per riscaldare gli ambienti e l’acqua, trasferendolo all’interno. Alcuni apparecchi sono reversibili e permettono anche di raffreddare.
  2. Impianto fotovoltaico. Sono costituiti da moduli fotovoltaici che catturano l’energia solare per produrre energia elettrica che alimenta elettrodomestici; quindi, anche i condizionatori che scaldano e raffreddano casa e l’acqua sanitaria.
  3. Impianto solare termico. Tra i migliori sistemi di riscaldamento domesticorinnovabile, anche questo tipo d’impianto cattura la luce solare e la utilizza per alimentare le caldaie e scaldare l’acqua.

Una scelta green, per un risparmio in bolletta

Utilizzando le fonti di energia rinnovabile è possibile risparmiare fino al 70% sulla bolletta, inoltre, in questo periodo è possibile anche usufruire di un importante incentivo, il Superbonus 110% che riguarda interventi di efficientamento energetico ai quali si può abbinare l’installazione di un impianto solare o fotovoltaico, facendolo rientrare nella detrazione.

Scopri di più sulla cessione del credito e lo sconto in fattura del Superbonus 110% e, per il tuo sistema di riscaldamento domestico green, chiedi un preventivo agli esperti di Ecotecno Group: da oltre 25 anni ci impegniamo per la difesa dell’ambiente e nel diffondere la cultura dell’energia rinnovabile.

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram