Quali sono le città più sostenibili da cui prendere esempio

Dal miraggio alla realtà: ecco le città sostenibili in Italia e come si può contribuire

La sostenibilità è un concetto in profonda evoluzione, che è entrato nell’uso comune in tempi relativamente recenti, ed è un valore che riguarda ogni aspetto della nostra vita. Il suo raggiungimento, infatti, dovrebbe essere l’obiettivo principale di ognuno perché anche nel “nostro piccolo” possiamo fare molto.

Molto importante però, è l’impegno a livello collettivo della società e, fortunatamente oggi, quel che sembrava solo un miraggio tempo fa, si sta realizzando: sono molti, infatti, gli esempi di città sostenibili da usare a modello, che si impegnano nel rispettare la salute dell’ambiente e dell’uomo.

Cosa significa “sostenibilità”?

Il vocabolario ci dice che questo sostantivo femminile riguarda tutto ciò che ha carattere di poter essere sostenuto e mantenuto, protratto con impegno, che può essere difeso, convalidato, confermato con argomenti fondati. Dal punto di vista ecologico e sociale, poi, la sostenibilità è la capacità di “essere sopportato“.

Con il termine sostenibilità ambientale, infatti, ci si riferisce al lavoro costante per poter mantenere la qualità e la quantità delle risorse naturali sulla Terra, che devono essere rispettate e non sfruttate e garantite a tutta l’umanità e non solo a una ristretta cerchia.

Tutto ruota intorno al fatto che le risorse che il pianeta ci offre non possono essere utilizzate, sfruttate e/o danneggiate senza limiti, perché non sono infinite e rinnovabili.

Quali requisiti deve avere una città per essere sostenibile?

A livello individuale “essere sostenibili” significa adottare uno stile di vita attento e consapevole nei confronti di se stessi, degli altri e dell’ambiente.

Ma per quel che riguarda le città tutto si complica, perché i requisiti per diventare una smart city o città ecologica, spaziano dalle tecnologie più innovative fino al cambiamento di alcune abitudini dei cittadini.

Ecco alcuni requisiti fondamentali che definiscono una città sostenibile:

  • Orti urbani e spazi verdi come, ad esempio, le coperture verdi per i tetti, in grado di assorbire la CO2 prodotta ed isolare termicamente l’edificio sia in estate che in inverno;
  • Collaborazione tra cittadini, pubbliche amministrazioni e forze dell’ordineper mantenere il decoro urbano e garantire il pieno rispetto delle regole;
  • Utilizzo di tecnologie applicate alrisparmio energetico come i sistemi fotovoltaici, i microeolici e il solare termico;
  • Metta a punto e miglioramento del servizio di raccolta indifferenziata.

Città sostenibili: le migliori 10 in Italia secondo Legambiente

Ogni anno Legambiente stila la classifica delle città sostenibili in Italia, valutando i capoluoghi di provincia più virtuosi in base a criteri che vanno dalla raccolta differenziata allo sviluppo del trasporto a zero emissioni.

Ecco le 10 città sostenibili del 2020, che si sono distinte per le iniziative adottate in difesa dell’ambiente:

  1. Trento (al primo posto anche nel 2019);
  2. Mantova;
  3. Pordenone;
  4. Bolzano;
  5. Reggio Emilia;
  6. Belluno;
  7. Parma;
  8. Cosenza;
  9. Biella;
  10. Verbania.

La città trentina, nello specifico, vanta ottimi risultati per quanto riguarda energia, ambiente e trasporti.

Come si evince poi, nelle prime 10 posizioni non c’è neanche una delle principali metropoli italiane. Questo non stupisce, considerando il fatto che nei centri più piccoli è maggiore l’attenzione alla sostenibilità, mentre le città fanno molta fatica a combattere lo smog, nonostante le amministrazioni locali abbiano organizzato numerose attività lodevoli.

Le più vicine alla top ten sono Bologna e Firenze (16° e 24° posto), mentre Milano, Roma, Torino e Verona sono più indietro.

Cosa possono fare i cittadini per dare una spinta alla sostenibilità?

L’impegno delle istituzioni è fondamentale per la collettività, così come quello dei singoli cittadini che con i loro comportamenti contribuiscono a rendere le proprie città sostenibili.

Tra i tuoi buoni propositi puoi inserire quello di ridurre il consumo di energia, utilizzando anche le energie rinnovabili. Essere sostenibili, infatti, significa soprattutto ridurre le emissioni di CO2 e preservare le risorse del pianeta.

Per farlo, scegli di installare nella tua casa un impianto fotovoltaico, o un impianto solare termico, che sfruttano la luce del sole per produrre energia.
Per saperne di più consulta il nostro sito, puoi contattare un esperto di Ecotecno Group che ti spiegherà anche come usufruire del Superbonus 110%.

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram