Quando il consumo dell'acqua si traduce in spreco: ecco come limitarlo

Perché è così importante il consumo dell’acqua e quanto ne facciamo?

L’acqua è la risorsa più importante per la nostra vita: ha permesso e permette tuttora la nostra stessa esistenza. Eppure, in alcuni casi, sembra che non ne abbiamo nessun rispetto: le nostre falde acquifere rischiano di esaurirsi a causa dei cambiamenti climatici e del consumo d’acqua, che da parte delle famiglie italiane è tra i più alti d’Europa. Ma cosa possiamo fare concretamente per ribaltare la situazione ed evitare gli sprechi?

5 gesti quotidiani per risparmiare l’acqua 

Senza neanche accorgercene, ogni giorno contribuiamo ad uno spreco d’acqua, consumandone una quantità che va ben oltre le reali necessità. A cosa dobbiamo stare più attenti? Ecco qualche piccolo, ma importantissimo, suggerimento:

  1. Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti, ti radi o fai lo shampoo: l’acqua, spesso calda, che scorre senza essere utilizzata per persona è calcolata in circa 2500 litri all’anno! Usala solo per il tempo realmente utile.
  2. Ripara il rubinetto che gocciola: una piccola goccia si somma a tutte le altre per uno spreco davvero enorme. 
  3. Lava le verdure lasciandole a mollo: non lasciarle sotto l’acqua che scorre ma mettile in una vaschetta (con il bicarbonato per igienizzarle) e poi risciacqua velocemente con un getto d’acqua.
  4. Utilizza lavatrice e lavastoviglie a pieno carico: permette un notevole risparmio e limita gli sprechi.
  5. Ricicla l’acqua: ad esempio quella che si accumula nella vaschetta dell’asciugatrice, dopo averla filtrata (può contenete residui di tessuto o detersivo) la puoi utilizzare per lavare a terra, pulire la cucina, i vetri, la macchina, riempire gli umidificatori e così via. 

Come ridurre il consumo d’acqua calda?

Lo spreco d’acqua si traduce in un costo in bolletta molto elevato. In primis, per tutelare l’ambiente e questa risorsa fondamentale, è bene mettere in pratica i piccoli gesti quotidiani elencati prima (ma ce ne sarebbero molti altri) per poi ridurre anche le spese relative agli elettrodomestici che scaldano l’acqua: in che modo? Installando un impianto solare termico!

Come funziona l’impianto solare termico?

Questo sistema si avvale di pannelli solari per l’acqua calda che vengono installati sui tetti delle case o delle aziende, in modo tale che possano assorbire più luce solare possibile, da trasformare in energia pulita. Il fulcro dell’impianto è il collettore termico permettendo di produrre acqua calda, che poi viene mandata in circolo nell’impianto domestico. 

Tutti gli impianti solari, per garantire un limitato consumo d’acqua, vengono progettati su misura per la famiglia che li ha scelti, quindi sul fabbisogno specifico, evitando sprechi d’acqua calda e facendo ottenere un risparmio in bolletta fino all’80%. 

A chi rivolgersi per l’installazione?

Ora che hai capito come risparmiare acqua sia in termini di quantità che in quelli economici, non ti resta che contattare gli esperti di Ecotecno Group: sapremo consigliarti la migliore soluzione per l’installazione del tuo impianto solare termico, per un risultato garantito nel tempo!  

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram