Quanta energia produce un pannello fotovoltaico e perché è la scelta giusta

Ancora indeciso? Ecco quanta energia produce un pannello fotovoltaico e perché conviene

Il periodo che sta attraversando il nostro Paese non è certo dei migliori, ma proprio per questo è importante investire su un futuro migliore, sia dal punto di vista economico che ambientale.

Quale scelta migliore allora se non quella delle energie rinnovabili? Se a tal proposito stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, ci pensiamo noi a chiarire i tuoi dubbi: andiamo a vedere allora nello specifico quanta energia produce un pannello fotovoltaico e perché è la soluzione migliore per la tua casa.

Cos’è e come funziona l’impianto fotovoltaico

Il pannello fotovoltaico costituisce l’impianto che sfrutta l’energia solare per produrre elettricità senza emissioni di gas a effetto serra.

Ogni pannello è costituito da celle solari collegate in serie, costituite da un materiale particolare, detto silicio di grado solare: al loro interno avviene il processo di elettrificazione, dal quale dipende il funzionamento dei pannelli solari. Questi, colpiti dai raggi solari, generano una reazione fisica per mezzo delle differenze di cariche e, da ciascuno di essi esce dunque corrente continua, che può essere usata nelle utenze, e viene convertita in alternata attraverso l’inverter.

Quanta energia produce un pannello fotovoltaico in media?

Gli impianti fotovoltaici domestici, in genere, hanno una di potenza di picco di 3 kilowatt (3mila watt), quella sufficiente a coprire il fabbisogno medio di energia elettrica per una famiglia di 4 persone in Italia.

Un sistema fotovoltaico da 3 kw occupa quindi una superficie di circa 20-25 metri quadrati, ma quanta energia produce, ovvero quanto rende?

I rendimenti di un impianto fotovoltaico non sono costanti, ma variano in relazione alle condizioni e al luogo in cui l’impianto si trova ad operare.

In inverno, infatti, il sistema produrrà meno energia rispetto alle lunghe ed assolate giornate estive e primaverili, per questo motivo ci si basa sempre su stime di produzione annuali.

Il rendimento medio di un impianto fotovoltaico da 3 kw è di:

  • 3.300 kwh l’anno nel nord Italia
  • 3.900 kwh l’anno nel centro Italia
  • 4.500 kwh l’anno nel sud Italia

Sappi che è molto importante pulire i pannelli fotovoltaici almeno una volta al mese, per consentirgli di lavorare alla loro massima capacità: uno strato di polvere di 4 grammi per metro quadrato può abbattere la produzione elettrica del modulo anche del 40%.

3 ragioni per scegliere un impianto fotovoltaico

Abbiamo visto come funziona e la sua resa, ora scopriamo i vantaggi di un impianto fotovoltaico, che è possibile ottenere una volta installato, soprattutto a lungo termine:

  • Risparmio energetico: l’impianto sfrutta l’energia solare per trasformarla in energia elettrica che è utilizzabile in qualsiasi abitazione, azienda e struttura, e lo fa in modo totalmente green, perché non produce alcun tipo di inquinamento.
  • Risparmio economico: questo sistema abbatte il consumo di energia a pagamento e quindi riduce drasticamente i costi dell’energia elettrica sulla bolletta, fino al 70%.
  • Indipendenza energetica: tranne che in casi d’emergenza, gli impianti fotovoltaici autonomi permettono di produrre in casa l’energia per l’illuminazione e il funzionamento di tutti gli elettrodomestici.
  • Detrazioni fiscali: oggi installare questi impianti conviene perché è prevista una detrazione fiscale sull’importo totale dell’acquisto per le persone fisiche, pari al 50% ma, addirittura, se effettui uno dei lavori “trainanti” che rientrano nel Superbonus, puoi usufruire del 110%, quindi ottenere un impianto fotovoltaico a costo zero.

Per ricevere maggiori dettagli su quanta energia produce un pannello fotovoltaico e installare l’impianto a casa tua, contatta gli esperti di Ecotecno Group.

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram