Quanto consuma un'asciugatrice di nuova generazione?

SOS bucato: ecco quanto consuma un’asciugatrice e quale modello scegliere

Stufo di dover stendere vestiti e ritirare tutto in fretta e furia ogni volta che minaccia di piovere? Oppure di riempire casa di stendini e panni umidi?

Questi sono solo alcuni validi motivi che spingono di solito all’acquisto dell’asciugatrice, un elettrodomestico che ha davvero rivoluzionato la gestione casalinga del bucato.

Ma anche se ormai il costo d’acquisto del prodotto in sé non è elevato, in molti temono una spesa eccessiva per quel che riguarda il consumo di energia elettrica.

Andiamo a vedere quanto consuma un’asciugatrice di ultima generazione e come si può risparmiare.

Quanti tipi di asciugatrice esistono?

Per capire quanto consuma un’asciugatrice è essenziale fare una distinzione tra quelle oggi in commercio, anche se la tipologia più evoluta (e che consuma meno) è anche quella maggiormente diffusa e che, di fatto, ha soppiantato le altre.

  • Asciugatrice a condensazione: crea calore grazie ad una resistenza elettrica; il calore viene poi messo in circolo all’interno del cestello grazie ad una ventola. L’umidità del bucato viene dunque condensata e raccolta in una vaschetta, che va svuotata dopo ogni utilizzo. Una asciugatrice a condensazione consuma circa 4Kwh per un ciclo completo.
  • Asciugatrice a evacuazione: asciuga i vestiti con un procedimento simile a quelle a condensazione; è dotata di una ventola che aspira l’aria umida, ma a differenza di quelle non la condensa. Il vapore estratto dal bucato, dunque, avrà bisogno del tipico tubo “di sfogo”. I consumi sono del tutto simili a quelli delle asciugatrici a condensazione.
  • Asciugatrice a pompa di calore: è quella tecnicamente più evoluta. Riscalda l’aria come i condizionatori dual split, ovvero attraverso un circuito caldo/freddo, il cui prodotto viene messo in circolo da un compressore. Si tratta di un procedimento di diffusione del calore motorizzato, il quale utilizza una tecnologia sofisticata, che consente consumi minori.

Ecco quanto consuma un’asciugatrice a pompa di calore

Proprio come per capire quanto consuma un frigorifero o qualsiasi altro elettrodomestico, è essenziale far riferimento alla classe energetica, che indica i watt consumati in un anno.

Le asciugatrici a pompa di calore sono quasi tutte di classe energetica A, e raggiungono con facilità la classe A+++, quindi la più alta.

Nello specifico:

  • Un’asciugatrice in CLASSE A+++consuma meno di 1,5 kWh per ogni ciclo, e costerà meno di 50 € in un anno.
  • In CLASSE A++ i consumi scendono a 1,5 kWh, circa 60 € per 200 cicli completi a pieno carico.
  • Una asciugatrice in classe Aconsuma mediamente 2 kWh per ciclo, che corrispondono a circa 80 € ogni anno.

Come risparmiare sull’energia elettrica?

Abbiamo visto quanto consuma un’asciugatrice e quant’è importante scegliere un modello di ultima generazione efficiente, con classe energetica alta.

Risparmiare ulteriormente però è possibile, autoproducendo energia elettrica.

In che modo? Basta installare un impianto fotovoltaico, che cattura l’energia solare e la converte in energia elettrica utile per alimentare gli elettrodomestici.

Per avere maggiori informazioni al riguardo, non esitare e contattaci: i nostri esperti sapranno consigliarti la migliore soluzione per la tua casa, che ti permetterà di risparmiare, ma anche di tutelare l’ambiente, riducendo il consumo di combustibili fossili, costosi e inquinanti.

 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram