Quanto costa un impianto fotovoltaico?

Come valutare il costo di un impianto fotovoltaico

Il fotovoltaico è una fonte di energia pulita, rinnovabile, etica ed economicamente conveniente: permette di essere autonomi a livello energetico ed è incentivato dallo Stato con gli sgravi fiscali. Ma effettivamente quanto costa un impianto fotovoltaico? La domanda è legittima e la risposta varia in base ad alcuni fattori: grandezza e potenza dell'impianto e anche azienda alla quale si fa riferimento.

In linea di massima, se siete alla ricerca di informazioni su quanto costa un impianto fotovoltaico, sappiate che un impianto classico da 3 kW ha un costo in media di 6.000 euro. Tenete presente poi che avrete da parte dello Stato una detrazione del 50% sulle spese di impianto, quindi la spesa effettiva è di 3.000 euro.

È molto importante che l'impianto installato sia giusto per la vostra casa e le vostre esigenze: un impianto sovra o sotto dimensionato non vi permetterebbe di approfittare dei numerosi vantaggi che garantisce.

Quanto costa un impianto fotovoltaico: analisi costi-benefici

quanto costa un impianto fotovoltaico

Il costo approssimativo di un impianto domestico lo abbiamo visto: sappiate che l'investimento iniziale si ripaga in circa 4 anni, considerando la possibilità di scambiare energia sul posto.

Il servizio di scambio sul posto è una particolare forma di autoconsumo, che consente di compensare l'energia elettrica prodotta e immessa in rete in un certo momento, con quella prelevata e consumata in un momento diverso da quello in cui avviene la produzione. Nello scambio sul posto si utilizza il sistema elettrico come strumento per l'immagazzinamento dell'energia elettrica prodotta e non consumata al momento. Grazie a questo sistema si generano così diversi benefici.

Guadagno sulla bolletta

Questo tipo di pratica può portare ad un guadagno di 80-100 euro al mese, che vanno a sommarsi al netto risparmio in bolletta di cui usufruisce chi installa un impianto fotovoltaico nella propria casa. Conti alla mano, calcolando che gli impianti di ultima generazione offrono un rendimento di qualità per almeno trent'anni, ogni euro investito nell'installazione di un impianto fotovoltaico può fruttare almeno cinque volte l'investimento iniziale.

Aumento valore dell’immobile

C'è poi da considerare l'aumento del valore del proprio immobile, che con un impianto fotovoltaico diventa autonomo dal sistema energetico nazionale: questo comporta un impennata del prezzo sul mercato immobiliare.

Impatto ambientale positivo

Se dopo aver scoperto quanto costa un impianto fotovoltaico avete ancora dei dubbi, ricordatevi che l'investimento principale lo fate anche nel futuro del pianeta, riducendo il consumo di CO2 e producendo energia pulita. Sembra dunque evidente che i benefici del fotovoltaico in Italia superano di gran lunga i costi: installare per credere!

Visita il nostro sito

 

Ing. Giuseppe Mariniello

Ing. Giuseppe Mariniello

Ufficio tecnico

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram