Quanto influisce il led sul risparmio energetico di una casa?

Perché lampade Led e risparmio energetico vanno di pari passo

Ogni volta che leggi la bolletta della luce le cifre che vedi ti spaventano? Se vuoi migliorare l’impianto di illuminazione della tua casa sicuramente saprai che sul finire del secolo scorso i LED hanno soppiantato le classiche, e antiche, lampadine a incandescenza che, oltre a non essere più disponibili in commercio, producevano grandi emissioni di CO2

Oggi Led e risparmio energetico vanno di pari passo, vediamo insieme perché!

LED vs lampade luminose

I LED sono delle sorgenti luminose molto diverse da tutte le altre lampadine. I primi modelli, nati ne 1962, erano quelle spie dello stand-by delle TV, solo rosse. La tecnologia si è poi sviluppata e sono stati introdotti i colori verde, blu, giallo, fino al LED bianco, prima con tonalità solo fredda e ora anche calda. 

La differenza sostanziale tra le lampade LED e le altre, riguarda innanzitutto il funzionamento: questo si basa sull’emissione di fotoni da parte di diodi, alimentati da un circuito elettronico, che genera un fascio di luce (che come abbiamo visto può essere di diversi colori). 

I vantaggi del LED

Ci sono tanti modi per favorire il risparmio energetico, tuttavia il LED ti consente di avere una serie di vantaggi in casa.

  1. Durano 50.000 ore. Quante volte hai cambiato le lampadine alogene bruciate? Con i LED non succede, perché se costruita e gestita bene la lampadina può funzionare senza problemi per moltissimo tempo.
  2. Non scaldano. Addio bruciature o incidenti: una sorgente LED non si scalda oltre i 60/70°, quindi al massimo è tiepida. 
  3. Si accendono subito al 100%. Per arrivare a regime non necessita neanche di pochi secondi, tipico inconveniente delle lampade alogene, al neon o a basso consumo. 
  4. Creano un design minimale e moderno. Sono delle sorgenti luminose piatte, quindi, possono essere inserite all’interno di profili sottili, per creare un arredamento elegante e moderno. 

Lampade LED e risparmio energetico

I LED consumano meno: a pari efficienza luminosa, consumano in media 10 volte meno rispetto a una sorgente tradizionale alogena e metà rispetto a una lampada a fluorescenza (neon). 

In altre parole, le lampade LED e il risparmio energetico sono un binomio che funziona perché questi dispositivi sviluppano un flusso di luce 5 volte superiore con pari potenza assorbita. Questo è possibile perché solo una minima parte dell’energia sviluppata viene trasformata in calore, richiedendo un minimo assorbimento di energia. I LED infatti, sono anche adatti a essere alimentati con energia proveniente da fonti alternative e, quindi, utili per raggiungere l’efficientamento energetico degli edifici

Come risparmiare ancora di più sulle bollette?

Sfruttare le energie rinnovabili in modo ottimale è molto importante per ridurre le emissioni nocive nell’ambiente e ottenere un risparmio energetico notevole in bolletta. Scegliere le lampade LED è un primo passo, ma per rendere la tua casa ecosostenibile fai qualcosa in più: scegli d’installare un impianto fotovoltaico, che  attraverso i moduli fotovoltaici sfrutta l’energia solare e produce energia elettrica che scalda l’acqua e alimenta gli elettrodomestici. 

Per qualsiasi informazione contatta gli esperti di Ecotecno Group, che sapranno consigliarti le migliori soluzioni per il risparmio energetico non solo di casa, ma anche per ufficio e azienda. 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram