Risparmio energetico in casa: da dove partire

Quanto è importante pensare ad un risparmio energetico in casa

Per tante persone il risparmio energetico in casa è un obiettivo da perseguire per due ragioni fondamentali: la riduzione delle spese e l'impegno etico nei confronti dell'ambiente. Nel mondo in cui ci troviamo a vivere oggi sono due ragioni sostenute da imperativi pratici e morali: non si può più ignorare il problema dell'inquinamento globale né tanto meno si può condurre la propria vita familiare senza un occhio di riguardo ai consumi.

Risparmio energetico in casa: come fare

risparmio energetico in casa

Per assicurare un risparmio energetico in casa che sia consistente, dobbiamo analizzare quale fonte di energia è per noi più importante: in genere, in una casa media, le voci principali di spesa sono elettricità, riscaldamento e acqua.

Vediamo alcuni consigli utili che possono aiutarci ad arginare i consumi:

  • isolare termicamente la casa;
  • evitare di posizionare tende o mobili davanti ai caloriferi;
  • assicurarsi che non ci sia aria nell'impianto;
  • usare preferibilmente gli elettrodomestici di notte o nei giorni festivi;
  • cambiare tutte le lampadine di casa con dispositivi a basso consumo;
  • scegliere elettrodomestici di classe energetica alta.

Viene spesso consigliato anche di spegnere i dispositivi inutilizzati, come ad esempio il televisore o il pc, evitando lo stand-by: a questo scopo sono molto utili le ciabatte, che permettono di togliere corrente contemporaneamente a diversi elettrodomestici.

Una soluzione definitiva c’è e sono i pannelli solari

risparmio energetico in casa

Tutti questi sistemi sono però semplici palliativi: per ridurre veramente e sensibilmente i consumi energetici bisogna valutare l’installazione di pannelli fotovoltaici o termici.

I pannelli fotovoltaici assicurano un risparmio energetico in casa fino all'80%: sostituiscono con l'energia solare la corrente elettrica, permettendo una vera e propria autonomia energetica. La spesa per l'installazione dei pannelli fotovoltaici viene detratta al 50% e lo scambio sul posto dell'energia elettrica non utilizzata consente l'accesso agli incentivi. In più questi pannelli non inquinano e aumentano sensibilmente il valore della vostra casa sul mercato.

È un plus sul mercato immobiliare anche l'installazione di pannelli solari termici, grazie ai quali viene riscaldata con l'energia solare l'acqua sanitaria domestica. I pannelli solari termici godono di una detrazione fiscale fino al 65% ma è possibile accedere ai finanziamenti del CONTO TERMICO, in ogni caso il loro utilizzo ammortizza la spesa per il riscaldamento dell'acqua fino al 70%.

Lo sfruttamento della luce solare è la soluzione più duratura e vantaggiosa: quella che realmente vi permetterà ottenere più risparmio energetico in casa e vi renderà un prezioso alleato per la salute del nostro ambiente.

Visita il nostro sito

 

Ing. Giuseppe Mariniello

Ing. Giuseppe Mariniello

Ufficio tecnico

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram