Risparmio energetico in casa: le soluzioni green

Come ottenere un risparmio energetico in casa e rispettare l’ambiente

Ogni volta che arriva la bolletta temi un nuovo aumento? In ogni stagione i consumi energetici sono sicuramente tra le prime preoccupazioni delle famiglie italiane. Accanto a quello economico, ovviamente molto importante, c’è però da considerare anche il fattore ambientale che incide in modo netto sulla salute del pianeta e dell’uomo. Ma com’è possibile ottenere un risparmio energetico in casa preservando l’ambiente e, quindi, anche noi stessi? 

Andiamo a vedere insieme quali sono le migliori soluzioni green, che è possibile adottare in casa, ma anche in azienda. 

Soluzioni green per la casa: cosa s’intende?

Si sente parlare sempre più spesso di green economy, ma qual è il vero significato di questa “economia verde”? 

Si tratta di un modello economico molto utilizzato dalle aziende che puntano alla riduzione dell’impatto ambientale, in particolare alla riduzione delle emissioni di CO2, ma anche dei potenziali danni che possono verificarsi durante il ciclo di vita dei prodotti di business. 

La green economy propone, quindi, soluzioni a basso impatto ambientale, volte a:

  • ridurre il consumo di energia
  •  promuovere uno sviluppo sostenibile

E chi lo dice che anche le famiglie, come le aziende, non possano optare per una green economy “home made” per ottenere un risparmio energetico in casa?

Vediamo in che modo non è solo possibile, ma auspicabile.

Come ottenere un (vero) risparmio energetico in casa? 

Le soluzioni principali per consumare meno energia tra le mura domestiche sono offerte dalle famose energie rinnovabili. Ma di cosa si tratta?  Di quelle forme di energia generate da fonti che per loro natura si rigenerano (o non sono “esauribili”) nella scala dei “tempi umani” e, il cui utilizzo, non pregiudica le risorse naturali per le generazioni future. 

Sono considerate infatti fonti di energia rinnovabili:

  • Il sole
  • Il mare
  • Il vento
  • Il calore della terra

Queste si differenziano in modo netto dalle “energie non rinnovabili” come petrolio, gas, carbone e gas naturale), che inquinano e si esauriscono nel tempo. 

Quali sono le soluzioni green per la tua casa?

Per fruttare al meglio le fonti di energia rinnovabili presso la propria abitazione, è possibile adottare diverse soluzioni che, con un investimento iniziale, permetteranno di ottenere nel tempo un risparmio notevole sui costi in bolletta. 

Tra le migliori e le più utilizzare troviamo:

  • Impianto solare termico: significa catturare, tramite un dispositivo, l’energia solare e utilizzarla in ambito casalingo, ad esempio per alimentare caldaie (che solitamente vanno a gas), e quindi scaldare casa e ottenere acqua sanitaria. I vantaggi? Un risparmio sulla bolletta fino al 50%, zero emissioni grazie ad energia gratuita e rinnovabile. Il solare termico è quindi una scelta ecologica che contribuisce al risparmio economico ma anche a quello delle emissioni inquinanti nell’atmosfera. 
  •  Impianto fotovoltaico: si tratta di un impianto elettrico costituito da moduli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica

Qual è la differenza tra impianto solare termico e fotovoltaico? Il primo cattura l’energia solare per produrre acqua calda sanitaria, il secondo per alimentare gli elettrodomestici.

Oltre a ottenere un risparmio energetico in casa, queste soluzioni green, permettono di assicurarsi una detrazione fiscale sulla spesa e usufruire dell’incentivo legato allo scambio sul posto dell’energia elettrica non utilizzata.

Ma non finisce qui: grazie al Superbonus 110% è possibile installare anche un impianto fotovoltaico e usufruire dell’incentivo, a patto che venga effettuato anche uno dei maxi interventi di riqualificazione energetica previsti dal Decreto Rilancio

Per saperne di più consulta uno dei nostri esperti: Ecotecno Group è, infatti, un’azienda affidabile che da anni opera nel campo del rinnovabile, e può affiancarti in ogni fase del tuo progetto green. 

 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram