Spreco energetico: come ridurlo con piccoli accorgimenti quotidiani

Attenzione allo spreco energetico in casa!

Quante volte hai dimenticato la luce accesa in bagno, il PC in stand-by e usi l’asciugatrice anche quando non piove? Tutti piccoli “errori” che possono sembrare banali e insignificanti, ma che hanno un forte impatto ambientale anche sul costo delle bollette. Ecco allora 10 piccoli accorgimenti quotidiani utili per ridurre lo spreco energetico e preservare l’ambiente. 

10 consigli per ridurre lo spreco energetico

  1. Chiudi il rubinetto quando non serve: mentre insaponi le mani o spazzoli i denti non accorre che l’acqua continui a scorrere. 
  2. Spegni la luce quando non serve: quando la luce naturale lo consente accendere le luci è uno spreco energetico
  3. Stendi il bucato all’aperto: riduci l’utilizzo dell’asciugatrice quando non piove. 
  4. Spegni l’aria condizionata quando esci: utilizza il condizionatore solo quando occorre veramente. 
  5. Attenzione a frigo e congelatore: impostando il termostato sulla temperatura intermedia, controllando la normale chiusura della porta e sbrinando regolarmente, ti assicuri un risparmio sulla bolletta della luce
  6. Riduci i tempi della doccia.
  7. Stacca sempre i caricabatterie dalle prese elettriche: superata la carica l’apparecchio continua a consumare energia inutilmente. 
  8. Sostituisci le vecchie lampadine con quelle a led: costano leggermente di più ma il risparmio è assicurato, perché sono più efficienti e durature. 
  9.  Non lasciare gli elettrodomestici in stand-by: ad esempio, modem, computer, macchina del caffè, stampante, stereo; sono tutti apparecchi con consumi particolarmente elevati in stand-by. 
  10.  Scegli apparecchi a basso consumo o maggiore efficienza energetica: il marchio europea “Eco-Label” garantisce il minore consumo energetico ed è compatibile con l’ambiente. 

Sotto con i lavori: gli investimenti a lungo termine

Per far sì che ci siano meno sprechi è necessario trasformare l’energia da una forma all’altra in modo più efficiente: questo è concetto delle energie rinnovabili. Per rendere la tua casa ecosostenibile è possibile intervenire con delle azioni importanti:

  • Installare una pompa di calore: produce energia termica utilizzando le fonti rinnovabili (come acqua, aria o terra) per scaldare gli ambienti e l’acqua.
  • Installare un impianto fotovoltaico: attraverso i moduli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare, produce energia elettrica che scalda l’acqua e alimenta gli elettrodomestici.
  • Installare un impianto solare termico: è un dispositivo che cattura l’energia solare e la utilizza per alimentare le caldaie, quindi per scaldare casa e ottenere acqua sanitaria. 

Per conoscere tutti i vantaggi di questi dispositivi e iniziare a ridurre drasticamente lo spreco energetico, contatta i professionisti di Ecotecno Group, che sapranno consigliarti le migliori soluzioni per la tua abitazione. 

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram