La prima strada a pannelli solari si chiama WattWay, e non è fantascienza

Secondo voi Fred Flintstone immaginava che un giorno avrebbe potuto sfrecciare con la sua macchina su una strada a pannelli solari? Di certo ora non potrà farlo, ma noi sì!

In Normandia è stata inaugurata WattWay, la prima vera e propria strada a pannelli solari del mondo: le quasi 3.000 celle fotovoltaiche posizionate per circa un chilometro sulla statale RD5, nelle vicinanze di Tourouvre au Perche, costituiscono uno degli esperimenti più innovativi degli ultimi tempi in fatto di fonti rinnovabili. Questa particolare tecnologia consente di sfruttare il traffico stradale per accumulare energia e alimentare una cittadina di circa 5000 abitanti.

Il progetto è ancora in fase di sperimentazione, ma le celle in silicio applicate sul manto stradale hanno già dato prova di essere notevolmente resistenti, anche dopo continue sollecitazioni. Il vantaggio di tale meccanismo è la possibilità di integrarlo all’interno dell’asfalto, senza influire su tenuta e aderenza degli pneumatici. Il Ministero dell’Ambiente e l’Istituto Nazionale Francese per l’Energia Solare hanno creduto, sostenuto e finanziato questo progetto che punta ad essere il primo passo verso un futuro a energia rinnovabile.

Già nel 2015 in Olanda era stata inaugurata una pista ciclabile a pannelli solari, anche se per un breve tratto di circa 70 metri: l’energia accumulata soddisfa tuttora le esigenze di due o tre caseggiati, ma con WattWay si è voluto guardare oltre e puntare molto più in alto. Nei prossimi anni l’obiettivo principale sarà quello di monitorare i consumi e verificarne l’effettiva efficienza, per far sì che questo investimento possa fungere da esempio per molti altri paesi e per altrettante innovative soluzioni rinnovabili.

Qual è il limite di questo progetto? Un intervento di tale portata ha richiesto una spesa non indifferente, e a lungo termine lo scopo sarà sicuramente quello di abbattere i costi di realizzazione. Ammortizzare le spese, ma provvedere allo stesso tempo a un servizio completo e adeguato è il primo punto della lista di cose da fare per realtà rendere realtà il futuro che immaginiamo. Noi ci crediamo, e tu?

Non rimanere all'età della pietra, scegli ECOTECNO GROUP!

ing. antonio laviano

Ing. Antonio Laviano

Ufficio tecnico

La luce solare è la fonte più abbondante di energia potenziale sul pianeta. Se sfruttata correttamente, potrebbe facilmente soddisfare, e superare, la domanda di elettricità attuale e futura.
Leggi gli ultimi articoli di Ecotecno Group
25 Gen
Cosa valutare nell'impianto fotovoltaico su un preventivo

A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi? Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e […]

Leggi di più
19 Gen
I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!

Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio. Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero? Andiamo a scoprire se i pannelli […]

Leggi di più
19 Gen
Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente

Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori.  Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi. Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello […]

Leggi di più
Soluzioni per
la tua casa
Soluzioni per
la tua azienda
© 2023 - ECOTECNO GROUP S.R.L. - P.IVA/C.F. : 05005841217
design by
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram